Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Contributo CONAI e produzione di imballaggi
  • Rifiuti.Siti di interesse nazionale e bonifica
  • Ecodelitti.Sequestro scarico e inquinamento ambientale
  • Caccia e animali.Illegittimità parere INFS che suggerisce di ridurre le catture ogni anno solo del 10%
  • Rifiuti.Manufatti già costruiti sulla base di autorizzazione annullata
  • Ambiente in genere. Giurisprudenza C.e.d.u. e diritto dell’ambiente: i principali «filoni» della Corte di Strasburgo
  • Convegni. Master universitario
  • Urbanistica. Violazione normativa antisisimica e permanenza del reato
  • Caccia e animali. Legittimazione ENPA (Ente nazionale Protezione Animali)
  • Urbanistica. Acquisizione opere abusive
  • Urbanistica. Abusi edilizi e poteri dell'amministrazione
  • Rifiuti.Caratteristiche e requisiti del sottoprodotto
  • Urbanistica.Scelte urbanistiche
  • Urbanistica.Localizzazione attività ento del terzo settore
  • Urbanistica. Costruzione abusiva non sanata ed esecuzione di ulteriori lavori assoggettabili a DIA
  • Acque. Autorizzazione allo smaltimento di liquami
  • Beni Ambientali. Vincolo di rimboschimento
  • Urbanistica.Prova della responsabilità del proprietario non committente delle opere abusive
  • Urbanistica.Variante PRG per tutela aree di pregio ambientale
  • Polizia giudiziaria. Attività di accertamento (rifiuti)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1253 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113633174
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Ceag Legambiente

Ceag Legambiente

Documenti e notizie dai Centri di Azione Giuridica di Legambiente

Info Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Corte Costituzionale 4

CEAG Legambiente 69

Corte dei Conti 1

Stampa 5

Dottrina 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Forti piogge a Pechino, 30 morti e 80 mila sfollati
  • Sparatoria a Nyc, colpiti un agente e due persone
  • Trump bara a golf in Scozia, il video virale sui social media
  • Tajani, istituita task force sui dazi alla Farnesina
  • È morto Enrico Lucherini, il press agent delle star
  • Orsini, da dazi al 15% impatto di 22,6 miliardi
  • Ue, 'parziale stop a partecipazione di Israele a Horizon'
  • Ucei, legittimazione odio contro ebrei diventato virale
  • Usa, da Ue nessuna tassa sulle reti digitali
  • Medvedev, 'ogni ultimatum di Trump un passo verso la guerra'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it