Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione unica e conferenza di servizi
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e alienazione del manufatto a terzi in epoca precedente
  • La tutela penale delle generazioni future alla prova della teoria del bene giuridico
  • Rifiuti. Materiale da dragaggio di porti marittimi
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Acque. Demanio marittimo ed aree marine protette
  • Ambiente in genere. Informazione ambientale
  • Ambiente in genere. Responsabilità per omissione e posizioni di garanzia nei rea
  • Acque. Rassegna giurisprudenza
  • Ambiente in genere.Legittimità disciplina comunale che dispone la destinazione alla pubblica fruizione delle aree demaniali marittime
  • Elettrosmog.Illegittimità inibizione installazione SRB nell’intero centro storico senza plausibili motivi
  • Rifiuti. Gestione dei rifiuti Direttive 75/442/CEE, 91/689/CEE e 1999/31/CE
  • Rifiuti. Incenerimento
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e piano del parco
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Zone agricole e recinzioni
  • Beni Ambientali.Realizzazione di opere nella fascia di rispetto demaniale
  • VBeni Ambientali.Aree ricadenti all'interno della Rete Natura 2000
  • Urbanistica.Definizione di completamento funzionale
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e competenze

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 929 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112686620
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 34

Cassazione Penale 69

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
  • Assaltata la sede di un settimanale satirico a Istanbul
  • Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertà
  • 'Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni'
  • Casa Bianca, Trump oggi firma fine delle sanzioni a Siria
  • Caldo record, in Lombardia stop lavori dalle 12.30 alle 16
  • 'Usa in colloqui preliminari per un accordo Israele-Siria'
  • Casa Bianca, Trump ha scritto a Powell, chiesto taglio tassi
  • Il gas conclude in calo (-2,2%) a 32,9 euro al Megawattora
  • Ok cdm al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it