Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Chi è Luca RAMACCI ?
  • Rifiuti. Bonifiche in demanio idrico (competenza)
  • Caccia e animali. Giardini zoologici
  • Alimenti. Controlli sulla sicurezza alimentare
  • Beni Ambientali. Ricostruzione del patrimonio edilizio danneggiato dal sisma e vincolo paesisitco.
  • Ambiente in genere. Impianti eolici (V.i.a.)
  • Urbanistica. Lottizzazione e qualifica di imprenditore agricolo
  • Urbanistica. Acquisizione dell'immobile al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Regime sanzionatorio per interventi edilizi realizzati con titolo abilitativo poi dichiarato illegittimo
  • caccia e animali. Aggressioni da cani e tutela pubblica incolumità
  • Acque.Acque meteoriche e acque reflue industriali: la Cassazione si «consolida»
  • Urbanistica.Sanzioni art. 37 TU edilizia
  • Rifiuti. Discarica ed onere di verifica del gestore
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali in area a verde pubblico
  • Ceag - Legambiente. OplàNews
  • Urbanistica.Abusivismo e acquisizione gratuita al patrimonio comunale del bene e relativa area di sedime e delle c.d. pertinenze urbanistiche
  • Urbanistica.Poteri di intervento della Regione sul PRG adottato dal Comune
  • Beni Ambientali.Tutela dei territori costieri anche se elevati sul mare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2849 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118584020
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Aeronautica Kiev, 'massiccio attacco russo sulla capitale'
  • Venezuela, 'Consiglio sicurezza Onu si riunisca su minaccia Usa'
  • Droni russi contro Zaporizhzhia, morto bambino di 7 anni
  • Sindaco Kiev, 'attacco russo, riva sinistra città al buio
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,32%)
  • Esplosioni e rumori di droni avvertiti nel centro di Kiev
  • Kim, 'con Cina relazioni amichevoli e di cooperazione'
  • Dopo la ratifica del governo Israele scatta la tregua a Gaza
  • Il governo di Israele ha approvato il piano
  • Usa, 200 soldati americani per monitorare tregua a Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it