Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Direttiva IPPC
  • Sviluppo sostenibile.Impianti fotovoltaici e autorizzazione
  • Acque. Fertirrigazione e “correttivo” del 2008
  • Urbanistica. Realizzazione impianto sportivo
  • Urbanistica. Ordinanza di sospensione dei lavori
  • Beni Ambientali.Cave e incidenza su SIC.
  • Edilizia e Urbanistica. PRG e destinazione di zona
  • Urbanistica. Demolizione e giudice dell'esecuzione
  • Sostanze pericolose. Detergenti
  • Aria. Articolo 674 codice penale
  • Urbanistica.Acquisizione al patrimonio del comune dell'area abusivamente costruita 
  • Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133
  • Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2022
  • Urbanistica. Area di rispetto cimiteriale
  • Elettrosmog.Stazione radio base e silenzio assenso
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Rifiuti. Ruscellamento liquami
  • Caccia e animali.Legittimità revoca licenza porto di fucile per uso caccia per problematiche relative all’abuso di alcol e comportamento minaccioso nei confronti dei vicini di casa
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 7: CANCEROGENO
  • Beni ambientali.Poteri Ente parco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 972 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121515499
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog

Elettrosmog

Inquinamento da campi elettromagnetici

Sottocategorie

Corte Costituzionale 18

Cassazione Civile 5

Giurisprudenza Civile Merito 6

Legislazione comunitaria 4

Legislazione nazionale 12

Dottrina 70

Cassazione Penale 16

Consiglio di Stato 151

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 185

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca, Kiev voleva dirottare Mig per falso attacco a Nato
  • Operazione della polizia contro spaccio e furti in Trentino
  • Russia, abbattuti 37 droni ucraini nella notte
  • Seggi aperti per le elezioni legislative in in Iraq
  • Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
  • Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it