Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Decreto ''milleproroghe''
  • Ambiente in genere.procedimento di VIA
  • Acque. Frantoi oleari: norme tecniche utilizzazione agronomica
  • Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico
  • Urbanistica.Piani di lottizzazione
  • Rifiuti. Recupero rifiuti urbani
  • Ambiente in genere.Applicabilità della procedura di VAS.
  • Ambiente in genere.Piani e programmi che incidono su piccole aree a livello locale ed esclusione dall’assoggettamento a VAS
  • Urbanistica.Opere precarie e temporanee
  • Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità
  • Rumore. Strumenti di tutela
  • Rifiuti. Materiali da imballaggio (consorzi)
  • Alimenti. Importazione dall'estero
  • Rifiuti. Natura del reato di illecita gestione e trasporto in forma ambulante
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Urbanistica.Valutazione globale delle difformità dal permesso di costruire
  • Rifiuti. Deposito temporaneo (luogo di produzione)
  • Urbanistica.Sequestro probatorio e preventivo di manufatto abusivo
  • La protezione speciale dello straniero in caso di disastro ambientale che mette in pericolo una vita dignitosa
  • Ambiente in genere.Demanio marittimo e occupazione oltre il termine di concessione -

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1725 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115453974
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5327
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 7786
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 8915
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9135
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13492
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9332

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 18 morti a Gaza dall'alba, 13 in fila per gli aiuti
  • Flottiglia umanitaria guidata da Greta pronta a salpare per Gaza
  • Xi a Modi, 'Cina e India sono partner e non rivali'
  • Trump, improbabile incontro Putin-Zelensky ma possibile a 3
  • Attacco israeliano a tunnel di Hezbollah in Libano
  • 'Ucciso il portavoce del braccio armato di Hamas Obeida'
  • Hamas conferma, tre mesi dopo, la morte del suo leader Sinwar
  • Kiev, quasi 400 attacchi russi su Zaporizhzhia in 24 ore
  • Mosca, nella notte abbattuti 21 droni ucraini, feriti tre civili
  • Kiev, riconquistato un villaggio vicino a Kupyansk

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it