Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Legge regionale e prescrizioni provinciali
  • Nucleare. Sicurezza impianti
  • Rifiuti. Scarto di agrumi in fermentazione
  • Caccia e animali.Illegittimità calendario venatorio per del parere ISPRA senza motivazione
  • Ambiente in genere. Protocollo d'intesa NOE - or. Alessandria
  • Ambiente in genere. Sequestro preventivo di un bene demaniale marittimo
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso rifiuti pericolosi
  • Acque. Scarichi assimilabili agli abitativi
  • Aria. Art. 674 c.p.: natura del reato
  • Urbanistica. Incidenza sul carico urbanistico
  • Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti eolici in zona industriale
  • Urbanistica. Falsa dichiarazione sulla data di ultimazione lavori
  • Rifiuti.Esame e discussione dell’elenco europeo dei rifiuti
  • Ambiente in genere.Al tavolo dell’economia circolare manca (almeno) un invitato importante: l’EOW.
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.6-2012
  • Rifiuti.Ordine di rimozione rifiuti e competenza del sindaco
  • Ambiente in genere.VIA di competenza regionale
  • Urbanistica. Condono edilizio e sequestro penale
  • Rifiuti. Rapporti tra art. 51 D.Lv. 22/97 e art. 256 D.Lv. 152/06
  • Rifiuti.Termovalorizzatore

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 398 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112200681
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche

Modificazioni Genetiche

Modificazioni genetiche e organismi geneticamente modificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 10

Dottrina 8

Cassazione Penale 3

Consiglio di Stato 5

Giurisprudenza Comunitaria 14

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, Iran e Israele devono raggiungere accordo, presto pace
  • Idf, allarme finito, popolazione può lasciare i rifugi
  • Decine di missili verso Israele, esplosioni a Gerusalemme
  • Idf, 'missili in arrivo, avvicinarsi ai rifugi'
  • Raid su diverse zone di Teheran
  • Netanyahu a Bat Yam, Iran pagherà per donne e bimbi uccisi
  • Herzog al G7,state dalla nostra parte contro arma nucleare
  • Mediobanca rinvia l'assemblea al 25 settembre
  • Zelensky, questo mese già 2.800 droni kamikaze sull'Ucraina
  • Nuove esplosioni udite a Teheran

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it