Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità diniego concessione edilizia gratuita per la realizzazione di un cantiere navale
  • Rifiuti.Abbandono e colpa del proprietario che si disinteressa del fondo
  • Rumore.Rilevanza penale della condotta produttiva dì rumori
  • Rumore. Rapporti tra legge quadro e art. 659 c.p.
  • Urbanistica. Presenza di un vincolo e percentuali di aumenti volumetrici previste ai soli fini edilizi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ordinanza ex art. 30 comma 7 TU edilizia
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e variante
  • Convegni. Palermo
  • Beni Ambientali.Sussistenza vincolo fiumi e torrenti non ricompresi nell'elenco delle acque pubbliche
  • Rifiuti. Ampliamento discarica
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e proprietario incolpevole
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e consumazione del reato
  • Urbanistica.Limiti alla installazione di vetrate panoramiche amovibili
  • Rifiuti. Classificazione
  • Caccia e animali. Esercizio di attività venatoria con mezzi vietati
  • Urbanistica. Realizzazione villette residenziali in zona industriale
  • Elettrosmog. Installazione antenne e regolamento edilizio
  • Caccia e animali. Uso di fucile con puntatore laser
  • Elettrosmog.Criteri di localizzazione degli impianti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1690 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120149444
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2285
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2679
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11205
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8975
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8115
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14197
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6946
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7392
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9307
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7039

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
  • Serie A: Como-Verona 3-1
  • Serie A: Juventus-Udinese 3-1
  • Serie A: Roma-Parma 2-1
  • Meloni, sul Ponte ennesimo atto di invasione giudici
  • Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
  • Uccise padre per difendere al madre, assoluzione definitiva
  • Matilde Lorenzi, in Procura a Bolzano procedimento penale
  • Corte dei conti, no al visto di legittimità per il Ponte
  • Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it