Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti non autorizzata e attività di raccolta e trasporto in forma ambulante
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Acque.Illegittimità revoca dell’autorizzazione allo scarico dei reflui nella condotta fognaria
  • Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive”
  • Rifiuti. Spargimento liquami animali su terreno
  • Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni
  • Rifiuti. Acque di sentina
  • Caccia e animali. Allevamento di cavalli e violazione dell'art. 727 cod. pen.
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione edilizia
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico e giurisdizione
  • Beni ambientali. Valutazione di incidenza
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Beni culturali. Verifica interesse culturale.
  • Caccia e animali. Allevamento amatoriale di cavalli
  • Urbanistica.Realizzazione di finestre e luci su immobili sottoposti a vincolo
  • Urbanistica.Determinazione della sanzione pecuniaria di cui all’art. 33, comma 2, del TU Edilizia
  • Rifiuti. Definizione e caratteristiche della discarica
  • Ambiente in genere.Accesso ai documenti amministrativi in materia ambientale
  • Urbanistica. Interventi di nuova costruzione (finalità della definizione)
  • Rumore. Inquinamento acustico e responsabilità del sindaco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1217 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121958547
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali

Beni Ambientali

Beni ambientali, tutela del paesaggio ed aree protette

Sottocategorie

Corte dei Conti 7

Cassazione Civile 8

Legislazione comunitaria 3

Legislazione nazionale 34

Cassazione Penale 447

Dottrina 125

Giurisprudenza Amministrativa TAR 299

Giurisprudenza Comunitaria 7

Giurisprudenza Penale Merito 10

Consiglio di Stato 285

Corte Costituzionale 79

CEAG Legambiente 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
  • Unifil, bersagliati da fuoco israeliano in Sud Libano
  • Il Papa, "dolore per attacchi in Ucraina, serve pace giusta"
  • Schlein 'sono disperati, hanno rispolverato condono del 2003'
  • Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it