Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Tutela del lavoro e libertà d’iniziativa privata va ricondotta anche alla potestà pianificatoria del Comune
  • Rifiuti.Abbandono recinzione del fondo e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Istanza di sanatoria e silenzio
  • Sostanze pericolose. Trasporto
  • Rifiuti.Responsabilità per abbandono o deposito incontro
  • Ambiente in genere. Possibilità prosecuzione attività estrattiva solo senza incremento dell’estensione della cava.
  • Beni ambientali.Volumi tecnici
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Ambiente in genere. Procedura di VIA
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Urbanistica. Riduzione in pristino e accesso ai luoghi in sequestro
  • Caccia e animali. Prescrizione del reato e confisca richiamo
  • Urbanistica.Nozione di parete finestrata
  • Ambiente in genere. Infrastrutture e insediamenti produttivi soggetti a VIA statale o regionale
  • Rifiuti. Discariche (disciplina transitoria)
  • Acque. Servizio idrico integrato: tariffe
  • Beni Ambentali.Parchi e riserve naturali
  • Urbanistica. P.R.G. Variante
  • Urbanistica. Imposizione dell’obbligo di corrispondere somme aggiuntive rispetto al contributo di costruzione
  • Ambiente in genere.Piani e programmi che incidono su piccole aree a livello locale ed esclusione dall’assoggettamento a VAS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1737 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120306558
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale

Danno Ambientale

Disciplina del danno ambientale in genere

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 2

Cassazione Civile 15

Giurisprudenza Civile Merito 3

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 2

Dottrina 35

Cassazione Penale 34

Giurisprudenza Penale Merito 3

Corte Costituzionale 1

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 22

Consiglio di Stato 18

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ProPal tentano di entrare a Porta Susa, respinti da forze ordine
  • 'Archiviare la Russa jr è contro la mia dignità di donna'
  • Re Carlo III avvia il processo per togliere i titoli ad Andrea
  • Meloni, Ponte opera strategica, rimane il nostro obiettivo
  • Meloni, l'Anm mai favorevole a nessuna riforma
  • Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
  • Zelensky, raid russo nel Donetsk, almeno due morti
  • Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
  • Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it