Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Assunzione obbligo convenzionale di bonifica
  • Rifiuti. Rifiuti sanitari
  • Rifiuti.Gestore di un impianto pubblico di trattamento dei rifiuti
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d'uso
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Rumore.Ordinanza di cessazione delle emissioni sonore
  • Urbanistica.Esenzione dal pagamento del contributo di costruzione
  • Urbanistica.Differenza tra tenda retrattile e pergotenda
  • Urbanistica. Governo del territorio e tutela del paesaggio tra Cedu, legislazione statale e legislazione regionale
  • Ambiente in genere.Proroga dei provvedimenti di VIA
  • Urbanistica.Costruzione abusiva e acquisizione del bene al patrimonio comunale
  • Rumore.Rilevanza penale della condotta produttiva dì rumori
  • Sviluppo sostenibile.Alternative agli HFC ad alto potenziale di riscaldamento globale
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Urbanistica.Inammissibilità sanatoria con prescrizioni
  • Rifiuti. Attività di bonifica
  • Rifiuti.Nuova disciplina sui rifiuti: dalla responsabilità estesa del produttore, alla possenza gestionale e tariffaria dei servizi pubblici locali
  • Rifiuti.Rilevanza della assoluta occasionalità
  • Ambiente in genere. Speculazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1490 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122612209
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria

Aria

Inquinamento atmosferico

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Corte dei Conti 1

Cassazione Civile 2

Legislazione comunitaria 47

Legislazione nazionale 73

Dottrina 48

Cassazione Penale 179

Consiglio di Stato 13

Giurisprudenza Penale Merito 6

Giurisprudenza Comunitaria 54

Giurisprudenza Amministrativa TAR 66

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, 'molti aspetti giusti nel nuovo piano Usa-Kiev'
  • Casa Bianca, 'Trump non è stato di parte ai colloqui su Ucraina'
  • Serie A: Torino-Como 1-5
  • Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate
  • Champions:Cambiaso,'vietato sbagliare, a Bodo servono punti'
  • Giudice Usa archivia l'indagine contro l'ex capo dell'Fbi
  • Il gas chiude in ribasso sotto i 30 euro al Ttf di Amsterdam
  • Donzelli, ora nuova legge elettorale per assicurare stabilità
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,85%), pesa lo stacco cedole
  • Decaro, è un risultato elettorale straordinario

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it