Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Principi di autosufficienza e prossimità
  • Ambiente in genere.Non c'è da vergognarsi se si sostiene che nel settore ambientale la responsabilità penale degli industriali inquinatori deve essere più limitata di quella "normale"
  • Urbanistica. Articolo 108 testo unico
  • Beni Culturali.Centri storici
  • Caccia e animali.Combattimento tra cani
  • Rifiuti. Deposito incontrollato di rifiuti allo stato liquido
  • Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica.Opere autorizzate in contrasto con la pianificazione
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Acque. Assimilabilità reflui domestici (normativa regionale)
  • Ambiente in genere.Coltivazione delle cave
  • Ambiente in genere.Poteri impliciti, regolazione e vigilanza dei mercati. Recenti sviluppi sull’attività di ARERA in materia ambientale
  • Beni Ambientali. Vincoli generali
  • Rifiuti.Inquinamento e bonifica
  • Rifiuti. Diffida (art. 210 D.Lv. 152-06)
  • Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020: la scomparsa dei rifiuti assimilati
  • Urbanistica.Attività edilizia libera
  • Acque. Acque minerali e termali
  • Ambiente in genere.Soggetti responsabili e perimetrazione degli obblighi di vigilanza. Rilevanza in sede penale e amministrativa delle condotte omissive 
  • Danno ambientale. Fondo di rotazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1037 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113550162
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8119
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 6885
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20068
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10210
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 20501
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9395

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hotel confiscato alla mafia affidato in gestione a nipote Brusca
  • Il Papa vede l'inviato di Kirill, al centro guerra in Ucraina
  • Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
  • Nyt, Israele non ha prove del presunto saccheggio aiuti di Hamas
  • Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
  • Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
  • Trovato il corpo del 16enne disperso nel Po
  • Italiano a bordo Freedom Flotilla, 'siamo in rotta per Gaza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it