Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Operazioni di recupero e mancata osservanza delle delle norme tecniche e delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 216 dlv 152\06
  • Urbanistica.Voltura della concessione edilizia
  • Polizia Giudiziaria. Indagini (esperienza della PG di Catalogna)
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego senza congrua motivazione, costruzione ed esercizio impianto energia da fonte rinnovabile.
  • Caccia e animali. Esercizio di attività venatoria con mezzi vietati
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (confisca e prescrizione del reato)
  • News. Nuovo libro di Lexambiente
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste
  • Sostanze pericolose. “Stop pesticidi”: ma con quali strumenti normativi?
  • Rifiuti. Discarica abusiva, confisca e decreto penale
  • Ambiente in genere.Valutazione d’incidenza come limite alla sfera discrezionale dell’amministrazione procedente
  • Ambiente in genere. Le ultime leggi sull'ambiente
  • Beni Ambientali.Legittimazione ad agire in giudizio di associazione ambientalista
  • Beni Ambientali. Individuazione e competenza
  • Rifiuti.Messa in sicurezza del sito
  • Urbanistica.Illegittimità mancata approvazione di piano di valorizzazione urbana
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati
  • Urbanistica.Ordine di demolizione delle opere abusive
  • Acque.Per l’ente locale, chi risponde dell'illecito amministrativo ambientale, nel caso di un titolo abilitativo scaduto e non rinnovato, il sindaco o il dirigente?
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1566 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117221772
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore

Rumore

Inquinamento acustico e da rumore in genere

Sottocategorie

Corte dei Conti 1

Giurisprudenza CEDU 2

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 9

Dottrina 16

Cassazione Penale 85

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Penale Merito 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 160

Consiglio di Stato 38

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
  • Macron riconosce lo Stato di Palestina 'nel nome della pace'
  • Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
  • Piantedosi, a Milano deliberato attacco contro polizia
  • Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
  • Casa Bianca, per Trump offerta di Putin su Start è buona
  • Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
  • Casa Bianca, Trump avrà bilaterali con Zelensky e l'Ue
  • Mps sale all' 86,3% di Mediobanca alla chiusura dell'opas
  • Ciro Grillo e i 3 suoi amici condannati per stupro di gruppo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it