Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sopravvenuta autorizzazione amministrativa alla demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica.Procedura semplificata di variante urbanistica
  • Rifiuti.Codici a specchio, ISPRA e Ponzio Pilato
  • Urbanistica.DIA su immobile abusivo
  • Urbanistica. Normativa antisismica
  • Acque. Differenza tra scarico e rifiuti liquidi (fattispecie relativa a reflui da attività sanitarie
  • Urbanistica.Oneri di edificazione in area agricola
  • Beni Ambientali. Compatibilità paesaggistica ed effetto estensivo
  • Acque.Legittimità ordinanza volta a prevenire il ripetersi di fenomeni di inquinamento consistenti nello versamento di liquami
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed elemento soggettivo del reato
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e ordinanza di demolizione
  • Rifiuti. Gestione e bonifica siti inquinati
  • Acque.Discrimine tra nozione di “scarico industriale” e “rifiuto”
  • Ambiente in genere.La confisca obbligatoria prevista per le contravvenzioni ambientali di cui al d.lgs. n. 152/2006 è veramente esente da dubbi di costituzionalità?
  • Rifiuti.Corte costituzionale: la posidonia spiaggiata, rifiuto e risorsa
  • Rifiuti.Gestore di un impianto pubblico di trattamento dei rifiuti
  • Urbanistica.Variante urbanistica che interessi aree determinate del PUC e motivazione
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime e pronuncia Adunanza Plenaria Consiglio di Stato
  • Acque.Il concetto di acque reflue urbane comprende le acque reflue domestiche e le acque reflue industriali
  • Rifiuti. Omessa bonifica dei siti inquinati (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1149 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115890071
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 991
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1232
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2639
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2573
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3487
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2157
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2099
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2718
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2717
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2411

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Regionali, Vendola mi candido sostenendo lealmente Decaro
  • Schlein, uniti e compatti noi vinceremo
  • Decaro, guido il progetto per questa Regione
  • Euro U21: Baldini, vittoria ok ma serve percorso più convincente
  • Euro U21: Italia-Montenegro 2-1
  • Damiano David, arriva Talk to me feat. Tyla e Nile Rodgers
  • Hit parade, Olly in vetta alla classifica album e singoli
  • Mediobanca, le adesioni all'opas di Mps salgono al 45,8%
  • Anpi contro Israele a ricordo leggi razziali. Ebrei vanno via
  • Camion investe operai mentre lavorano, un morto e due feriti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it