Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Tutela del Paesaggio: in Campania
  • Rifiuti. Omessa bonifica di siti inquinati
  • Beni Ambientali.Realizzazione di opere nella fascia di rispetto demaniale
  • Nucleare. Combustibile esaurito
  • Urbanistica.Il vincolo idrogeologico non comporta l’inedificabilità assoluta
  • Urbanistica. Lottizzazione negoziale
  • Urbanistica. Condono edilizio e documentazione fotografica
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Rifiuti.Rifiuti inerti sequestrati e obbligo rispetto prescrizioni attività recupero
  • Ecodelitti.Ordine di ripristino e prescrizione del reato
  • Acque. Tariffa referendum e finanza
  • Urbanistica.Zona a bassa sismicità
  • Urbanistica.Decadenza vincoli espropriativi
  • Caccia. Cattura selettiva.
  • Danno ambientale.Associazioni portatrici di interessi ambientali ed interesse a ricorrere
  • Rifiuti.Messa in sicurezza e misure di prevenzione: cosa può essere richiesto al proprietario o al gestore del sito non responsabili della contaminazione
  • Urbanistica.Realizzazione campeggio
  • Urbanistica. Tabella pubblicitaria
  • Caccia e animali.Procedura in merito allo spostamento provvisorio di esemplari del genere testudo per manifestazione commerciale
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2227 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119854969
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2480
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 8200

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Argentina, urne chiuse col record negativo di affluenza
  • Zelensky, 'l'accerchiamento a Kupyansk è una menzogna'
  • Incassi Usa, subito top l'anime Chainsaw Man, delude Springsteen
  • Mattarella,forza di nuovo misura relazioni internazionali
  • Mattarella, speranza da Gaza si estenda a Ucraina
  • Senatore alleato Trump, 'possibili raid terrestri in Venezuela'
  • Conte confermato presidente del M5s con l'89,3% di sì
  • Nave da guerra Usa davanti a coste Venezuela
  • Bessent, 'accordo con Cina su soia, terre rare e TikTok'
  • Netanyahu, 'veto Israele sui membri della forza a Gaza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it