Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Inquinamento e obblighi di bonifica
  • Sostanze pericolose. Mercurio
  • Caccia e animali.Spettacoli circensi e utilizzo di animali esotici
  • Rifiuti.Rottami di ferro
  • Ambiente in genere.Principio di Precauzione ed effetto NIMBY
  • Acque.Le acque meteoriche di dilavamento non sono più “assimilabili” alle acque reflue industriali
  • Urbanistica.Rapporti tra giudizio penale e giudizio amministrativo
  • Ambiente in genere. Reati di serie B
  • Urbanistica. Posizionamento telo ombreggiante
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 aprile 2019, n. 95
  • Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine
  • Rifiuti. Imballaggi e rifuti da imballaggio
  • Rifiuti.Materiali di riporto
  • Urbanistica. Ordine di demolizione del manufatto abusivo e morte del reo
  • Sostanze pericolose. Amianto e ambiente di lavoro
  • Beni Ambientali. Legittimazione associazioni tut. amb.
  • Caccia e animali. Caccia ai fringuelli
  • Urbanistica.Piano regolatore quale atto discrezionale
  • Beni ambientali.Giudizio di incompatibilità paesaggistica
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e procedimento autorizzatorio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1304 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119218110
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza 25 Marzo 2024 2429
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 14 Luglio 2023 2172
Rumore.Potere inibitorio del Sindaco 05 Giugno 2023 2056
Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti 11 Aprile 2022 2648
Rumore.Rilievi fonometrici 22 Dicembre 2020 2413
Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore 03 Novembre 2020 4617
Rumore.Pianificazione acustica e competenze 08 Luglio 2020 2452
Rumore.Spettacoli pirotecnici 12 Giugno 2020 2488
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 19 Marzo 2020 2929
Rumore.Azione inibitoria contro le emissioni acustiche nel servizio di raccolta rifiuti 13 Gennaio 2020 10920

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Meloni, Schlein al puro delirio, vergogna
  • Conte,Meloni in imbarazzo sulla manovra scappa dalle domande
  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
  • Appendino si dimette da vicepresidente M5s
  • Calenda, non andremo né a destra, né a sinistra
  • Salvini, con Putin bisogna dialogare
  • Schlein al Pse, libertà a rischio quando la destra governa
  • Il Papa su matrimonio, i contro-modelli deludono

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it