Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Emissioni veicoli
  • Beni Ambientali. ZPS e ZSC
  • Rifiuti.Onere di smaltimento e curatela fallimentare
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante
  • Urbanistica. Variazioni essenziali
  • Urbanistica.L’evoluzione del concetto di ristrutturazione edilizia dalla L. 457/1978 sino ai Decreti del Fare e Sblocca Italia
  • Urbanistica.Interventi di pavimentazione esterna
  • Rifiuti. Oli usati
  • Rifiuti. SISTRI e sistema sanzionatorio
  • Rifiuti. Bonifiche (area residenziale)
  • Urbanistica. Piano casa in Campania
  • Urbanistica.Misure di salvaguardia
  • Rifiuti. Natura dei reati di illecita gestione e discarica, sospensione condizio
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e irrilevanza vendita immobile
  • Beni Culturali. Ragioni della disciplina vincolistica
  • Rifiuti. Cessazione dell’attività produttiva e obblighi di gestione
  • Urbanistica. Permesso di costruire e d.i.a.
  • Urbanistica.Diritto al conguaglio o al rimborso degli oneri concessori e prescrizione
  • Beni ambientali. Installazione bungalows

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1306 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112707095
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM 07 Novembre 2012 5670
Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati 09 Agosto 2012 4516
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 06 Aprile 2012 5153

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kaufmann presto in Italia, interrogatorio a metà luglio
  • Powell, prudente attendere impatto dazi prima di muoverci
  • Erdogan, satira di Maometto inaccettabile e amorale
  • Danno erariale solo con dolo, il decreto proroga è legge
  • Bus in fiamme a Roma, coinvolto balcone di un palazzo
  • Corruzione: Galvagno, indagine non conclusa non mi dimetto
  • Strage di Bologna, definitivo ergastolo per Bellini
  • Scritta pericolante, CityLife verso la normalità
  • Conte, Meloni spende miliardi in armi e si scorda degli italiani
  • La premier Meloni domani da Papa Leone

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it