Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.The EU Charter, Environmental Protection, and Judicial Remedies
  • Urbanistica.Sanzioni degli abusi edilizi realizzati su suoli demaniali
  • Urbanistica.La novella normativa in tema di case mobili e permesso di costruire
  • Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni
  • Urbanistica. Impugnazione permesso di costruire
  • Ambiente in genere. Infrastrutture e insediamenti produttivi soggetti a VIA statale o regionale
  • Urbanistica. Costruzione abusiva e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica.Trasformazione di un locale da esercizio commerciale a ambulatorio medico
  • Urbanistica. Sanatoria e confisca del terreno lottizzato
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti da dipendente società di capitali
  • Polizia Giudiziaria. Indagini della PG e della difesa
  • Aria. D.M. Ambiente 12 novembre 2002
  • Rifiuti. Materie prime secondarie
  • Ambiente in genere. Responsabilità amministrativa degli enti collettivi e reati ambientali
  • Elettrosmog.SRB divergenza del titolo in formazione rispetto a disposizioni di rango nazionale o locale
  • Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727 comma 2 cp e confisca
  • Urbanistica.Climatizzatori e condizionatori
  • Urbanistica. Osservazioni dei privati sui progetti
  • Sviluppo sostenibile. Linee guida in tema di energia eolica
  • Urbanistica.Il rapporto tra parere ex art 32 della L. 47/1985 e la autorizzazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 808 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119779101
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6668
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9791
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9621
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8736
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7436
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7507
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6846
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6679
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10788
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7407

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, nuovo attacco russo su Kiev, almeno 26 feriti
  • Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico
  • Vertici Corea Nord visiteranno Russia e Bielorussia
  • Timor Est è ufficialmente l'11/o membro dell'Asean
  • Fonti, diversi incontri Dmitriev-rappresentanti Usa
  • Terremoto di magnitudo 3.1 ai Campi Flegrei
  • Trump, firmerò l'accordo di pace fra Thailandia e Cambogia
  • Trump aumenta i dazi contro il Canada del 10%
  • Protezione Civile, nessun danno in Irpinia dopo scossa
  • Nuova scossa terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it