Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico
  • Beni ambientali. Tutela delle Alpi
  • DECRETO SULLA COESISTENZA TRA OGM E AGRICOLTURA TRADIZIONALE E BIOLOGICA
  • Beni ambientali. Nulla osta paesaggistico
  • Beni ambientali. Codice ''Urbani''
  • Beni Ambientali.Legittimità inserimento area privata nel PTC Consorzio Parco Naturale della Valle del Lambro
  • Urbanistica. Pergolato
  • Ambiente in genere. Z.P.S.
  • Urbanistica.Legittimità diniego di permesso di costruire un impianto fotovoltaico in area agricola
  • Ambiente in genere. Le discipline ''mutilate''
  • Rifiuti.Sottoprodotti
  • Rifiuti.Materiali provenienti da demolizione e nozione di processo di produzione
  • Urbanistica. Opere precarie (piccolo santuario)
  • Un caso di inquinamento marino derivante da relitto navale. Note a GUP Tribunale di Ravenna 10 ottobre 2022 n. 561
  • Elettrosmog.Installazione SRB e art. 7 legge 241/1990
  • Urbanistica. P.R.G. Variante
  • Breve nota ad ordinanza TAR MARCHE n. 136 del 15.10.2004
  • Beni Ambientali. Natura del reato
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere e traffico di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Serre fotovoltaiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 931 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113538837
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6373
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9488
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9320
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8455
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7018
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7093
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6507
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6347
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10494
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7002

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Onu, quasi una persona su 3 a Gaza rimane per giorni senza cibo
  • Sfiorata collisione negli Usa tra aereo linea e caccia, 2 feriti
  • Droni ucraini contro la regione russa di Rostov, due morti
  • Bus cade in un burrone in Perù, almeno 15 morti e 30 feriti
  • Gaza, 'le Idf distruggono decine di migliaia di aiuti scaduti'
  • Cambogia chiede cessate il fuoco immediato con Thailandia
  • Ue, 'domenica si valuterà chance su intesa equilibrata'
  • Trump, mai informato che il mio nome fosse nei file Epstein
  • Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
  • Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it