Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento funzionale d'uso e realizzazione di centri di accoglienza
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Beni ambientali.Beni paesaggistici e beni culturali propriamente detti
  • Beni ambientali.Ambito di efficacia dell’ordine di rimessione in pristino
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali in area a verde pubblico
  • Rifiuti.Una sintesi sui sottoprodotti (tra normativa ambientale e nuove «tendenze»)
  • Urbanistica. procedura di sanatoria e ssospensione del procedimento
  • Urbanistica. Notifica ingiunzione alla demolizione (soggetti destinatari)
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica. Demolizione del manufatto abusivo
  • Aria. Grandi impianti di combustione
  • Urbanistica.Sul sequestro del CRESCENT di Salerno
  • Urbanistica. Vincolo cimiteriale e responsabilità del direttore dei lavori e progettista per il reato di lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Parametri edilizi
  • Ambiente IPSOA
  • Ambiente in genere.Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento
  • Beni culturali. Appalti
  • Urbanistica. responsabilità proprietario
  • Urbanistica. Limite di almeno 80 mq di superficie utile per le nuove costruzioni
  • Rifiuti.Qualificazione dei materiali estranei rinvenuti interrati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2863 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18169
  • Visite agli articoli 119292422
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.La circostanza attenuante del ravvedimento operoso 18 Luglio 2025 783
Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale 29 Maggio 2023 2669
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II) 04 Gennaio 2023 2413
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I) 01 Dicembre 2022 2461
Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale 03 Novembre 2022 2785
Ecodelitti.La Suprema Corte sull’ambito di applicazione della causa di non confiscabilità di cui all’articolo 452 undecies cp 04 Febbraio 2022 2606
Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo 28 Gennaio 2022 3926
Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p. 17 Dicembre 2021 4429
Ecodelitti.Cassazione e traffico illecito di rifiuti: agisce “abusivamente” chi non rispetta le migliori tecniche disponibili (BAT) 30 Settembre 2021 3774
Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti 19 Febbraio 2021 3587

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bozza manovra in 137 articoli,dall'Irpef alla rottamazione
  • Idf, nuovi raid contro Hamas nel sud di Gaza
  • Protezione civile Gaza, 'almeno 11 morti nei raid Idf'
  • A Lampedusa 2 migranti morti e 14 in gravi condizioni
  • Hamas nega violazioni, 'non sappiamo degli scontri a Rafah'
  • Quella notte in cui un italiano rubò la Gioconda
  • Hamas, 'rintracciato il corpo di un altro ostaggio'
  • Axios, Israele ha informato gli Usa prima del raid a Gaza
  • Trump attacca il presidente della Colombia, è un narcos
  • L'Ue verso nuova stretta contro la flotta ombra russa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it