Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Ambiti territoriali di caccia
  • Urbanistica.La perequazione urbanistica insita nel d.m. 1444/1968
  • Urbanistica.Acquisizione del bene abusivo e dell’area di sedime
  • Urbanistica.Contributo per oneri di urbanizzazione
  • Caccia e animali.Maltrattamento e requisito della crudeltà o della assenza di necessità
  • Sviluppo sostenibile. Eolico e dissenso trasmesso dall’amministrazione preposta alla tutela del vincolo paesaggistico non presente alla conferenza di servizi
  • Ambiente in genere. Aggiornamento dell’AIA
  • Rifiuti.Cave, rifiuti da estrazione e uso di rifiuti diversi
  • Urbanistica. Differenza tra proroga e rinnovo del permesso di costruire
  • Urbanistica.Piano particolareggiato scaduto, allineamenti e prescrizioni di zona rimangono vigenti
  • Beni Ambientali. Interventi edilizi in aree protette
  • Aria. Articolo 674 c.p.
  • Rifiuti. Nozione di quantita' di rifiuti
  • Urbanistica.Deroga alla legislazione nazionale in materia antisismica
  • Beni ambientali.Illegittimità autorizzazione “temporanea” per un impianto sportivo per la pratica del motocross in area vincolata.
  • Caccia e animali.Delimitazione centro abitato ai fini del codice della strada non rileva per l’allevamento di animali
  • Urbanistica. Arenile demaniale
  • Acque.Pratica illecita della fertirrigazione
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Ampliamenti e pertinenze

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1281 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113751509
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 10964
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 5785
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27069
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 12805
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13233
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22250
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13114

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Martina ha scelto il suicidio assistito in Svizzera
  • Wall Street apre positiva, Dj +0,02, Nasdaq +1,35%
  • Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
  • Borsa: l'Europa arranca con le trimestrali, Milano -0,7%
  • Il petrolio apre in calo a New York a 69,54 dollari
  • Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
  • ++ Cdp, nel semestre risorse per 15,8 miliardi, +8% utile spa ++
  • Lisbona prevede di riconoscere lo Stato di Palestina a settembre
  • Parlamento in seduta comune su giudice del Csm,verso fumata nera
  • Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it