Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Procedimento amministrativo
  • Caccia e animali. Calendario venatorio regionale
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e suo destinatario
  • Urbanistica. Vincolo cimiteriale
  • Beni culturali.Individuazione beni culturali appartenenti ad enti pubblici o privati senza fini di lucro, e beni appartenenti a soggetti privati diversi
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e prescrizione
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva quale reato a consumazione alternativa
  • Urbanistica.Opere preordinate alla lottizzazione abusiva
  • Ambiente in genere. Impianti eolici
  • Urbanistica.Potenzialità edificatorie dell'area asservita
  • Ambiente in genere.Differenze tra VIA ed AIA
  • Beni Ambientali. Distruzione ovvero alterazione delle bellezze naturali
  • Urbanistica. Il muro di contenimento non è costruzione ex art. 873 c.c.
  • Beni ambientali. Vincoli di inedificabilità assoluta o relativa
  • Rifiuti.Attività di potatura e di sfalcio : i residui sono o non sono rifiuto ?
  • Aria. Assegnazione rilascio quote CO2
  • Rifiuti. Ammissibilità sequestro dell’intera azienda
  • Urbanistica. Edilizia e sicurezza stradale
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1332 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116760277
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 11344
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 5938
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27334
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 12962
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13358
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22496
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13251

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Caccia Gb faranno missioni su Polonia per Sentinella Est
  • Editorialista Wp, 'licenziata dopo post su Kirk'
  • Mattarella su nazionale Basket, miseri atti inciviltà razzista
  • Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
  • Vance, dobbiamo far crescere il movimento di Kirk
  • Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele
  • Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
  • Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
  • Quindicenne suicida, verifiche su scuola e compagni
  • Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it