Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Letame
  • Urbanistica. Differenza tra risanamento conservativo e demolizione con ricostruzione
  • Sulle riviste. Ambiente agosto 2003
  • Urbanistica.Rapporti tra giudicato civile e poteri della PA
  • Ambiente in genere.Illegittimità revoca oasi di protezione
  • Elettrosmog. Costruzione elettrodotti
  • Urbanistica.Aumento superficie utile e modifica della sagome dell'edificio
  • Rifiuti.Approvazione del progetto di impianto di recupero
  • Ambiente in genere.Obbligo di ripetizione della VAS
  • Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale
  • Rumore.Attività svolte in ambito condominiale
  • Urbanistica.Limiti alla rilevanza della buona fede
  • Beni Ambientali. Interventi manutenzione straordinaria
  • Urbanistica. Violazione di sigilli (natura del reato)
  • Urbanistica. Ultimazione opere e condono edilizio
  • Rifiuti. Trasporto senza autorizzazione reato istantaneo
  • Rifiuti.Attività di demolizione edifici o strade e disciplina dei sottoprodotti
  • Caccia e animali. Conservazione habitat naturale
  • Urbanistica.Soglia di rilevanza minima delle variazioni non costituenti illecito edilizio
  • Rifiuti.Sospensione dell’autorizzazione in mancanza di verifica circa la sussistenza di elementi di rischio per la collettività e l’ambiente

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 711 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112913900
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Il patrimonio culturale urbanistico 10 Giugno 2025 326
Beni culturali.Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela 06 Marzo 2025 1024
Beni culturali.Il difficile equilibrio fra tutela del territorio e dei beni culturali e la transizione energetica 30 Gennaio 2025 1346
Beni culturali.Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato. 20 Giugno 2024 1678
Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato 05 Giugno 2024 2936
Beni Culturali.Diniego di autorizzazione all’esportazione dell’opera d’arte e procedimento dichiarativo dell’interesse culturale 19 Aprile 2024 2329
Beni culturali.Circolazione internazionale 17 Aprile 2024 1780
Beni culturali.Patrimonio immateriale e vincoli di destinazione d’uso 03 Aprile 2024 3360
Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto 21 Febbraio 2024 1625
Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica 08 Novembre 2023 4459

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Von der Leyen, 'nuovo capitolo con Pechino, più equilibrio'
  • Weber, su dazi limitare danni, reciprocità sia sul tavolo
  • Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
  • Oggi Acropoli di Atene parzialmente chiusa a causa del caldo
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo con il rinvio sui dazi
  • Katz, Rafah sarà città umanitaria con 600mila palestinesi
  • Borsa: Milano apre in rialzo sopra i 40 mila punti (+0,26%)
  • Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
  • Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
  • Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it