Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Riduzione del prelievo venatorio
  • Rifiuti. Adozione di ordinanze contingibili ed urgenti
  • Rifiuti. Ordinanza rimozione
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e di impianto di incenerimento
  • Caccia e animali.Reato di cui all’art. 727, comma 2 cod. pen.
  • Caccia e animali. Confisca arma
  • Rifiuti.Sottoprodotti e normale pratica industriale
  • Urbanistica.Natura non espropriativa della destinazione sussumibile sotto la lettera “F”
  • Beni Ambientali. Aree protette e perimetrazione
  • Polizia Giudiziaria. Intervento sulla scena del reato
  • Rifiuti. Fanghi di depurazione
  • Urbanistica.La disciplina dell'immobile scolpita dal titolo abilitativo edilizio
  • Elettrosmog. Potestà comunale nella disciplina degli impianti di telefonia mobile
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Urbanistica. Restituzione immobile non demolito ad amministrazione comunale
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca
  • Rifiuti. Limiti all'applicabilità della disciplina delle terre e rocce da scavo
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Rifiuti. Accertamento della natura di rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2558 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119401011
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2459
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2480
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2874
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7665
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7593
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8931
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8208
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7760
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9540
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7824

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,97%)
  • 'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
  • Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
  • Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it