Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Capanni e altane di caccia sono disciplinati dalla normativa di tutela paesaggistica e urbanistica
  • Urbanistica. Barriere automatiche e fioriere per la delimitazione di parcheggi privati non eseguibili con D.I.A.
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Urbanistica. Restauro e risanamento conservativo presupposti
  • Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale
  • Urbanistica.Inedificabilità assoluta fascia di rispetto del canale nel quale convergono le acque piovane
  • Rifiuti. Tassa e tariffa rifiuti
  • Beni Culturali. Istituti e luoghi di cultura e servizi di caffetteria ristorazione e guardaroba
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Sostanze pericolose.Bisfenolo
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Aria.Legittimità diniego rilascio modifica autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex art. 269 D.Lgs. n. 152/2006, stabilimento dotato di 115.000 posti/pollo
  • Aria. Reato di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione: irrilevanza della remota datazione dell'inte
  • Urbanistica.Attività di estrazione e sfruttamento di cave
  • Acque. Autorizzazioni agli scarichi domestici e assimilati
  • Urbanistica,Natura della SCIA
  • Urbanistica.Differenza tra varianti e variazioni essenziali
  • Ambiente IPSOA.
  • Rifiuti.Atto di indirizzo Aee/Raee e centri tecnici di assistenza Cat

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1881 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119528377
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018) 08 Gennaio 2019 5884
Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza'' 18 Luglio 2003 7653

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Btp Valore raccoglie altri 3,3 miliardi nel terzo giorno
  • Borsa: Milano chiude in deciso calo (-1,03%)
  • Liberi dodici dipendenti Onu trattenuti da Houthi in Yemen
  • Per sigarette aumento progressivo, fino a 40 cent nel 2028
  • Garante, procedimento verso sindacati per sciopero 3 ottobre
  • Fonti Ue, 'manca il consenso sull'uso degli asset russi'
  • Israele, la decisione della Corte dell'Aja è vergognosa
  • Naufragio al largo della Tunisia, 40 morti, 30 soccorsi
  • Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
  • Verso nuovo veto di Orban a conclusioni summit Ue su Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it