Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo.
  • Aria. Utilizzazione macchinario mobile
  • Urbanistica.Ricostruzione di un rudere
  • Urbanistica. Berceau
  • Urbanistica. Reati antisismici: violazioni sostanziali e patteggiamento
  • Rifiuti.Cessione onerosa e perdita della qualifica di rifiuto
  • Rifiuti.Custode giudiziario ed obblighi di rimozione
  • Sviluppo sostenibile.Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili
  • Urbanistica. Inappicabilità del silenzio-assenso sulle istanze di titoli edili nei centri storici
  • Ambiente in genere. Zone speciali di conservazione
  • Rifiuti.Pollina come sottoprodotto
  • Caccia e animali.Remissione della querela da parte della parte offesa. Legittimità diniego rilascio porto d'armi per fucili da caccia.
  • Urbanistica.Illegittimità mancata approvazione di piano di valorizzazione urbana
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Ambiente in genere. Finanziaria 2006
  • Ambiente in genere Legittimità del divieto di localizzazione di impianti eolici non finalizzati all’autoconsumo nei SIC e nelle ZPS costituenti la rete ecologica ‘NATURA 2000’ ed in area buffer di 200 metri
  • Rifiuti.Discariche e principio di precauzione
  • Beni Ambientali. Interventi nel sottosuolo
  • Rifiuti.Ultime notizie sulla posidonia: il «decreto sostegni»
  • Ambiente in genere.Immissione di specie ittiche non autoctone

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1368 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120658595
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori 01 Maggio 2009 6484
Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo 03 Dicembre 2008 7067
Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici 02 Maggio 2007 7463
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 10 Febbraio 2007 7421
Tutela consumatori. Ftalati nei giocattoli 28 Dicembre 2005 8208
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 30 Novembre 1999 8167

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Assalto a treno in Gb, polizia evoca 'attacco terroristico'
  • Mosca: Non urgente vertice Putin-Trump, lavorare su Ucraina
  • Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
  • Almeno 23 morti nell'incendio di un negozio in Messico
  • Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
  • Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
  • Russia, monitoriamo attentamente gli sviluppi in Venezuela
  • Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
  • Spalletti 'buona partita Juve, ma dobbiamo migliorare'
  • Serie A:Cremonese-Juventus 1-2, Spalletti parte con una vittoria

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it