Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Introduzione armi in aree protette e trasporto all'interno dei centri abitati e delle altre zone dove è vietata l'attività venatoria
  • Rifiuti. Punto e a capo
  • Elettrosmog.Legittimità sospensione lavori di realizzazione di una SRB distanza minima da osservare tra il manufatto shelter ed i confini interni del lotto e dalle strade
  • Ceag-Legambiente. Dossier energia da rifiuti
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e valutazione del progetto
  • Rifiuti. disciplina dell’onere reale nella normativa sui siti contaminati
  • GESTIONE DEGLI SCARTI VEGETALI
  • Urbanistica.Approvazione di piano particolareggiato e obblighi di comunicazione
  • Acque. Acque sotterranee
  • Urbanistica.Differenza tra costo di costruzione e oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e previsione di ulteriori oneri contributivi
  • Beni culturali. Impossessamento illecito di beni culturali e ricerche archeologi
  • Rumore.Violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare).
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale: sanzioni amministrative e penali
  • Ambiente in genere.La sentenza della Cassazione penale n. 5916/2015: prodromo legge «salva ILVA e salva Fincantieri»
  • Beni Ambientali. Abbattimento alberi.
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria
  • Urbanistica. Impugnazione di titoli edilizi ed Interesse e legittimazione a ricorrere
  • Polizia Giudiziaria. Acquisizione dati da display cellulare
  • Ambiente in genere. Legittimazione associazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1589 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119010504
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Strutture alberghiere e vincolo di destinazione d'uso 13 Ottobre 2025 151
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 920
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1218
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1270
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 1907
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 2990
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 2739
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 1802
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 2725
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 1916

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Roccella, "sono perfettamente d'accordo con Parolin"
  • Bessent, 'nessun dubbio, Cina contro il resto del mondo'
  • Hegseth, 'tutti gli alleati aiutino Kiev, senza scrocconi'
  • Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
  • Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
  • Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
  • Stretta sul petrolio russo, Gb sanziona Rosneft e Lukoil
  • Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
  • Benko condannato a due anni per bancarotta fraudolenta
  • Piano Difesa Ue, fare coalizioni per colmare carenze Stati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it