Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Il condono edilizio è uno strumento eccezionale e temporaneo
  • Bni ambientali.Sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori
  • Rifiuti. Legislazione speciale e trasporto
  • Rifiuti. MPS e sottoprodotti
  • Rifiuti.Senza EOW non c’è circolarità
  • Urbanistica.Rapporto tra rilascio certificato di agibilità e rispetto delle norme edilizie ed urbanistiche
  • Rifiuti.Gestore della discarica
  • Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti
  • Caccia e animali. Legittimazione Lega antivivisezione (LAV)
  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturali
  • Acque.AIA e campionamenti
  • Rifiuti. Gestione abusiva e natura del reato
  • Rifiuti. Questione Campania (aspetti contabili)
  • Urbanistica.Legittimità conferma della destinazione agricola per il contenimento del consumo di suolo
  • Acque. Scarico occasionale
  • Urbanistica. Natura paratributaria degli oneri di urbanizzazione
  • Rifiuti.Procedura di bonifica nelle reti carburante
  • Danno ambientale. Legittimazione enti locali territoriali
  • Beni culturali. Strutture precarie in ambienti di pregio
  • Ambiente in genere. Strategia energetica nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1213 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118909343
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Strutture alberghiere e vincolo di destinazione d'uso 13 Ottobre 2025 123
Urbanistica.Titoli edilizi 26 Maggio 2025 914
Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso degli edifici 23 Aprile 2025 1206
Urbanistica.Titoli edilizi 11 Marzo 2025 1263
Urbanistica.Interventi di recupero dei seminterrati dei piani pilotis e dei locali al piano terra 11 Novembre 2024 1898
Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e diritto di ipoteca 07 Ottobre 2024 2977
Urbanistica.Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti 29 Luglio 2024 2732
Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità 16 Luglio 2024 1796
Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi 08 Luglio 2024 2719
Urbanistica.Disciplina antisismica 28 Luglio 2023 1913

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
  • Tajani, 'italiano in convoglio Onu colpito in Ucraina, è illeso'
  • Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
  • Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
  • Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
  • Il Papa, "impegnati per la pace, promuovendo la giustizia"
  • Il Papa a Mattarella, "con l'Italia sincera amicizia"
  • Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
  • Mattarella, la politica rifugga l'esaltazione dei contrasti
  • Mattarella, Ue antidoto a conflitti di ogni genere e a guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it