Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Rapporti tra art. 51 D.Lv. 22/97 e art. 256 D.Lv. 152/06
  • Rifiuti. Contravvenzione di inosservanza delle prescrizioni delle autorizzazioni
  • Urbanistica.Inapplicabilità condono per abuso singolo condomino su aree comuni
  • Ecodelitti.Delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. e presunzione relativa di adeguatezza della sola misura della custodia in carcere
  • Acque. Modifiche non sostanziali delle condizioni di scarico
  • Urbanistica. Parametri edilizi
  • Urbanistica.Serre solari
  • Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche
  • Rifiuti. Confisca del mezzo e terzo proprietario
  • Caccia e animali. Sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere.VIA e principio di precauzione
  • Rifiuti.Le modifiche non sostanziali dei piani regionali di gestione dei rifiuti non devono essere sottoposti a procedura di valutazione ambientale strategica
  • Sviluppo sostenibile. Impianti ad energia solare e IVA
  • Beni Ambientali.Sussistenza vincolo fiumi e torrenti non ricompresi nell'elenco delle acque pubbliche
  • Rifiuti. Ammendanti
  • Urbanistica. Normativa antisismica e irrilevanza materiali utilizzati e natura delle opere
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Rumore.Zonizzazione e pianificazione urbanistica
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Urbanistica. Immobile abusivo su suolo pubblico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1379 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118629804
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista

Numeri Rivista

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
L’abusività della condotta nei reati ambientali. Questioni de iure condito e de iure condendo 05 Novembre 2023 3471
Numero 3-2023 05 Novembre 2023 3376

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Sottocategorie

2018-4 7

2019-1 8

2019-2 9

2019-3 6

2019-4 7

2020-1 7

2020-2 8

2020-3 7

2020-4 7

2021-1 6

2021-2 6

2021-3 6

2021-4 7

2022-1 10

2022-2 9

2022-3 8

2022-4 9

2023-1 9

2023-2 9

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, pace grazie a Trump, non a Albanese, Landini o Greta
  • Macron, un cammino per il compromesso è possibile
  • Meloni, a sinistra palchi diversi, disposti a tutto per potere
  • Salvini, 'la pace a Gaza si deve anche a Netanyahu'
  • Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
  • Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
  • Landini, nessuna risposta, la manovra porta a sbattere
  • Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
  • Lo spread Btp-Bund si allarga a 81,7 punti in chiusura
  • Attacco hacker a piattaforma private medici, centinaia vittime

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it