Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente. Enti parco
  • Beni ambientali.Come degradare millenni di civiltà.
  • Elettrosmog. Incentivi elettromagnetici
  • Caccia e animali. Danno all'immagine della Provincia
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 6-2008
  • Elettrosmog.Stazione radio base e potere a contenuto pianificatorio dei comuni
  • Urbanistica.Tensostruttura come nuova costruzione
  • Rifiuti. Ordinanza rimozione
  • Elettrosmog. Posizionamento impianti e regolamento comunale
  • Urbanistica.Irrevocabilità del permesso di costruire
  • Aria. Articolo 674 c.p. e caldaie a metano
  • Urbanistica. Demanio marittimo.Concessione per stabilimento balneare
  • Urbanistica.La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso di locali previsti nel progetto come cantina o garage mediante la creazione di nuovi volumi residenziali
  • Acque. Scarico da frantoi oleari
  • Urbanistica.Inderogabilità delle distanze tra edifici
  • Rifiuti.Bonifica di siti di interesse nazionale, ulteriori misure di sicurezza ed emergenza
  • Ambiente in genere.Coltivazione di cava e pronuncia di compatibilità ambientale
  • Beni Culturali. Trasferimenti
  • Ambiente in genere. VAS e varianti automatiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1256 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118628523
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-4

2020-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.? 19 Febbraio 2021 4852

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Macron, un cammino per il compromesso è possibile
  • Meloni, a sinistra palchi diversi, disposti a tutto per potere
  • Salvini, 'la pace a Gaza si deve anche a Netanyahu'
  • Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
  • Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
  • Landini, nessuna risposta, la manovra porta a sbattere
  • Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
  • Lo spread Btp-Bund si allarga a 81,7 punti in chiusura
  • Attacco hacker a piattaforma private medici, centinaia vittime
  • 'Da Israele ok all'Onu per gli aiuti a Gaza da domenica'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it