Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Locali deposito
  • Urbanistica.Variante leggera in corso d’opera e difformità incidenti sulle volumetrie
  • Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche
  • Rifiuti.Gestione illecita di rifiuti stoccaggio e deposito temporaneo
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
  • Beni ambientali.Volumi interrati e rilevanza paesaggistica
  • Rifiuti.Variante impianto di trattamento e di recupero rifiuti e per la produzione di energia; verifica fattore di attenzione progettuale a carattere territoriale
  • Rifiuti.Piano di adeguamento discarica di 1° categoria non approvato, applicabilità principio di precauzione, legittimità disposizione di chiusura
  • Caccia e Animali. Allevamento daini
  • Rifiuti.Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione
  • Rifiuti.Piani per la gestione dei rifiuti:metodi ed errori
  • Urbanistica. Atti sanzionatori
  • Rifiuti.Localizzazione delle discariche di rifiuti speciali
  • Urbanistica.Per l’utilizzo di containers come spogliatoi per gli atleti serve il permesso di costruire
  • Rifiuti.L’approvazione della TARI in Sicilia
  • Elettrosmog. Installazione elettrodotti
  • Urbanistica. Alienazione dell’immobile da parte di chi abbia commesso l’abuso
  • Ambiente in genere.La disciplina dell’autorizzazione integrata ambientale nel comparto farmaceutico e gli impianti di sperimentazione
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2586 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121605696
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Convegni
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Corso Esperto legislazione ambientale 30 Novembre 1999 9604
Convegno a Roma 30 Novembre 1999 7875
Convegni. Convegno a Milano 30 Novembre 1999 8933
Convegni. Segnalazione 30 Novembre 1999 6427

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Herzog, stimo Trump ma per grazia serve procedura formale
  • Borsa: Milano in rialzo con le trimestrali, Recordati +3,2%
  • Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
  • Ex postino scomparso,procura indaga per omicidio volontario
  • ++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
  • È in corso una tempesta geomagnetica molto intensa, classe G4
  • Meloni, Piano Mattei è oggi una strategia di respiro europeo
  • Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
  • Meloni ricorda Nassiriya, grazie a chi rischia la vita per pace
  • Mattarella, l'Italia continuerà a contribuire alle missioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it