Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Art.53bis e offensività della condotta
  • Beni ambientali.Perimetrazione parco
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Beni ambientali.Legittimità diniego riduzione del vincolo paesaggistico.
  • Urbanistica.Legittimità diniego concessione edilizia entro un’area connotata da un sufficiente livello di urbanizzazione primaria e secondaria
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità del proprietario dell'area per culpa in vigilando
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Rifiuti. Traffico illecito e sequestro
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione SRB telefonia mobile in attesa del regolamento comunale
  • Rifiuti. Divieto di abbandono
  • Rifiuti. Isole o piazzole ecologiche
  • Ambiente in genere.Cumulabilità degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Beni ambientali.Pianificazione paesaggistica
  • Rifiuti.Legittimità annullamento parziale del Piano provinciale di gestione rifiuti urbani per mancanza indicazione impianti autorizzati
  • Urbanistica. Risarcimento del danno
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Beni Ambientali.Caccia in parchi regionali
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e principio di proporzionalità
  • Urbanistica.Opere oggetto di concessione in variante e contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Elettrosmog. Esposizione dei lavoratori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1616 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120832787
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq
  5. Faq1

Faq1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Quale è la storia di Lexambiente ? 07 Marzo 2010 53951
Cosa rappresenta il logo di Lexambiente? 07 Marzo 2010 56539

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • I 10 paperoni Usa si sono arricchiti di 698 miliardi in 12 mesi
  • Usa consentono a Microsoft l'invio di chip Nvidia negli Emirati
  • Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
  • Borsa: Europa in rialzo, future Usa positivi, Milano +0,5%
  • Codacons, in alcuni impianti benzina servita oltre 2,3 euro
  • Morto Loriano Bagnoli, patron Sammontana
  • Fao, il degrado del suolo danneggia 1,7 miliardi di persone
  • Il gas accelera a 31,75 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano positiva (+0,6%), balzo di A2a e Stellantis
  • Crollo ai Fori Imperiali, grave l'operaio ferito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it