Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Habitat naturali e tutela della biodiversità
  • Acque. Difetto di giurisdizione (acque pubbliche)
  • Sulle riviste. Ambiente novembre 2003
  • Rifiuti.Illegittimità dell'ordinanza del Comune per le misure di prevenzione e messa in sicurezza di emergenza del sito e piano di caratterizzazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e poteri del comune
  • Beni Ambientali.Legittimità ingiunzione di pagamento della sanzione per escavazione non autorizzata in area sottoposta a vincolo paesaggistico
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica.Ambito di applicazione della sanatoria di cui all'art. 37 TU edilizia
  • Convegni. Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Rifiuti. Presupposti del reato di attività organizzate per il traffico illecito
  • Ecodelitti.Caratteristiche del disastro ambientale innominato
  • Beni ambientali.Nozione di bosco
  • Ambiente in genere.L’altra faccia della Legge n. 68/2015 sugli Ecoreati: il disastro dell’eliminazione delle contravvenzionali in materia ambientale almeno l’80 % dei reati contravvenzionali buttati nella spazzatura
  • Beni Ambientali. ZPS e SIC
  • Aria. Protezione fascia di ozono
  • Sviluppo sostenibile. VIA e impianto eolico
  • Urbanistica.Sanzioni ai proprietari di immobili non autori degli abusi edilizi
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti e particolare tenuità del fatto
  • Acque.Scarico extratabellare e offensività della condotta
  • Beni Ambientali. Nomina presidenti enti parco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1783 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120029872
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. errore404
  4. Faq

Faq

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Saperne di più su lexambiente.... 07 Gennaio 2024 9072
Motore di ricerca 07 Gennaio 2024 38987
Saperne di più su lexambiente.... 08 Ottobre 2023 6033
Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate 29 Maggio 2023 6001
Urbanistica.Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione 28 Novembre 2022 7893
Motore di ricerca 23 Ottobre 2018 90999
errore404 11 Marzo 2010 7157685

Sottocategorie

Faqgen 1

Faq1 8

Faq3 4

Faq2 9

Tab1 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
  • Investito e ucciso su carrozzina, Martinez indagato
  • Operazione nelle favelas di Rio de Janeiro, 60 morti
  • Amm. Berutti Bergotto nominato capo Stato Maggiore Marina
  • Katz, 'Hamas pagherà caro attacco truppe e inerzia su ostaggi'
  • Media, 'ondata di attacchi israeliani su Gaza City'
  • Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
  • Media Hamas, raid israeliani su Rafah
  • Borsa: Milano punta ai massimi con Azimut, Stellantis e Snam
  • Lo spread Btp-Bund chiude invariato a 77 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it