Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Ambiente in genere.Ordinanza comunale per la cessazione dell’attività di agriturismo per ragioni di abusività delle opere edilizie connesse.
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e momento consumativo del reato
  • Urbanistica.Governo del territorio e restauro o risanamento
  • Beni ambientali.Elemento psicologico del reato paesaggistico
  • Rifiuti. Esercizio impianti
  • Rifiuti. Piani di gestione
  • Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata
  • Sviluppo sostenibile. Produzione di energia elettrica da fonte solare
  • Urbanistica.Il Piano per gli Insediamenti commerciali svolge funzione esaustiva di ogni esigenza sia di carattere commerciale, sia di carattere urbanistico
  • Rifiuti. Discarica e diritti di terzi
  • Urbanistica.sanatoria e disciplina regionale
  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti e posizione di garanzia del legale rappresentante di ente o impresa
  • Ambiente in genere. Habitat naturali
  • Urbanistica.Ristrutturazione e nozione di edificio esistente
  • Urbanistica.Stato legittimo immobile
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere
  • Beni Ambientali. Aree naturali protette e misure di conservazione
  • Edilizia e Urbanistica. PRG
  • Caccia e animali. Prescrizione del reato e confisca richiamo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1249 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115720068
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 206
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 1902
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1449
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2488
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 3795
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2562
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1631
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1565
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 2170
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2306

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
  • Google deve pagare 425 milioni per violazione privacy utenti
  • Us Open, eliminate in semifinale Errani-Paolini
  • Sindaca Washington si allinea con occupazione militare di Trump
  • Farage al Congresso Usa, 'Regno Unito come la Corea del Nord'
  • Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
  • Us Open:Auger-Aliassime in semifinale,De Minaur battuto in 4 set
  • Avs, chiediamo a Decaro di andare avanti in Puglia
  • Decaro, non sono indispensabile, nè insostituibile
  • Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it