Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Apposizione vincolo cimiteriale
  • Rifiuti. Speciale competenza dell'A.G. di Napoli
  • Beni culturali. Imposizione vincolo
  • Acque.tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell'esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne
  • Aria. Protezione ozono stratosferico
  • Rifiuti. Osservatorio Nazionale e dìcessazione incarico componenti
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e decorrenza del termine per impugnare
  • Rifiuti.Discarica abusiva, illegittimità ordinanza rimozione, smaltimento rifiuti, e ripristino stato dei luoghi senza istruttoria
  • Rifiuti.La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto
  • Rifiuti. Natura dell'ordinanza di rimozione
  • Urbanistica.Termine adempimento demolizione alla quale sia subordinata la sospensione condizionale
  • Urbanistica. Valutazione opera
  • Elettrosmog.Campagne informative
  • Urbanistica. SCIA e normativa edilizia
  • Ceag-Legambiente. Impianti cloro-soda
  • Ecodelitti.Luogo di consumazione del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Caccia e animali. Caccia e furto venatorio
  • Aria. Reato di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Rifiuti. Poteri del giudice penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1196 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116709272
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Goletta dei Laghi (dossier Legambiente) 31 Ottobre 2008 9329
Acque. Dossier idrocarburi nel mediterraneo 03 Giugno 2007 10109
Acque. Acque marine 07 Maggio 2004 10362
Acque. Dossier idrocarburi nel mediterraneo 30 Novembre 1999 9713

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spazio aereo sopra resort Trump a Bedminster violato 5 volte
  • Trump, 'Qatar grande alleato Usa, Bibi stia attento'
  • Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
  • Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
  • Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
  • Serie A: Milan-Bologna 1-0
  • Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
  • Si getta dal balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Lula sul Nyt, 'democrazia e sovranità non sono negoziabili'
  • Meloni a Schlein, vi unisce solo l'ossessione di batterci

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it