Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Manifesta incostituzionalità della Legge Regione Veneto 23 dicembre 2019, n. 50 in tema di regolarizzazione di opere edilizie
  • Urbanistica.I condoni edilizi quale fenomeno di corruzione di Stato
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione
  • Urbanistica.Misurazione della porzione di manufatto fuori terra e differenza tra seminterrato e interrato
  • Urbanistica.Messa alla prova nei reati edilizi
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti di imballaggio
  • Urbanistica.Indirizzi generali e criteri di programmazione urbanistico-commerciale per l’insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa stabiliti dalla Regione
  • Urbanistica.Irrilevanza situazione preesistente dell'immobile abusivo
  • Danno Ambientale. Richiesta di informazioni su minaccia imminente di danno ambientale
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza e rischio di pregiudizio del sito interessato
  • Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione rifiuti senza comunicazione avvio del procedimento
  • Rifiuti.La gestione dei siti inquinati: la responsabilità dell’inquinamento nella sentenza del TAR Lombardia n. 1326/2017
  • Elettrosmog. Zonizzazione elettromagnetica
  • Urbanistica. Disciplina sanzionatoria
  • Sviluppo sistenibile. Tetti fotovoltaici
  • presentazione rivista
  • Caccia e animali. Apertura anticipata stagione venatoria
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti e particolare tenuità del fatto
  • Ambiente in genere. Legge 15 marzo 1997, n. 59 (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1083 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18063
  • Visite agli articoli 113577215
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Somministrazione bevande senza autorizzazione 04 Novembre 2005 34014
Alimenti. Etichettaura prodotti 31 Ottobre 2005 15559
Alimenti. Etichettatura in lingua straniera 20 Ottobre 2005 22704

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, sui dazi fallimentare accondiscendenza governo a Trump
  • Manifestazione filopalestinese a Berlino, 57 arresti
  • Il Papa, molto preoccupato per Gaza, schiacciata dalla fame
  • Tajani parla con Sa'ar, due opzioni per attivisti Flotilla
  • Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
  • Oltre 50 minori a nuoto da Marocco all'enclave spagnola di Ceuta
  • Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
  • Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
  • Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
  • Calca in un tempio indù, almeno 6 morti in India

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it