Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Ecosistemi marini vulnerabili
  • Urbanistica.Demolizione immobile abusivo e diritto all’inviolabilità del domicilio
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto e presupposti
  • Rifiuti.Sequestro conservativo
  • Urbanistica. Frazionamento in due unità immobiliari di preesistente unica unità
  • Alimenti.Controlli microbiologici su prodotti alimentari deteriorabili
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Fanghi di drenaggio
  • Urbanistica. Pertinenza (legnaia)
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ignoranza inevitabile della legge penale
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Sostanze pericolose: note sul regolamento REACH
  • Urbanistica.Sanatoria e prescrizione del reato urbanistico
  • Caccia e animali. Detenzione penalmente rilevante di animali
  • Urbanistica. Falsità della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
  • Rifiuti.Concentrazioni soglia di contaminazione (CSC) e concentrazioni soglia di rischio (CSR)
  • Beni Ambientali. Funzione della tutela paesaggistica
  • Beni ambientali.L’impossibile sottrazione dal vincolo paesaggistico dei laghi aventi perimetro inferiore a 500 metri
  • Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1654 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116588314
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3187
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2386
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3162
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 3685
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3100
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 7835
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6058
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10428
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 12959
Ambiente in genere. Indagini e reati ambientali 14 Settembre 2010 10043

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Le Maschere del Teatro, 5 premi a Sarabanda di Andò
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,69 dollari
  • Con video messaggio il Papa annuncia visita a Lampedusa
  • Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
  • Bignami, Viminale aggiorna protezione per politici e istituzioni
  • Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
  • Hamas, 'Khalil al-Hayya è vivo'
  • Massacrò l'ex, la procura di Torino impugna la sentenza
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 80,2 punti
  • Schianto a Bologna, arrestato il giovane alla guida

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it