Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità divieto di riutilizzo dei fanghi di depurazione in aree qualificate Siti di importanza Comunitaria (SIC) senza il previo svolgimento della Valutazione di Incidenza
  • Rumore.Potere di ordinanza
  • Urbanistica.Permesso di costruire relativo alle opere di urbanizzazione
  • Urbanistica.La ristrutturazione edilizia, gli interventi modificativi nel tempo e la Circolare MIT e Funzione Pubblica del 2 dicembre 2020
  • Urbanistica. Nozione di volume tecnico
  • Ambiente in genere.Rapporto tra principio di precauzione e principio di proporzionalità
  • La fattispecie di inquinamento ambientale: uno sguardo comparatistico
  • Urbanistica. Antisismica e omesso deposito del progetto
  • Rifiuti. Rottami metallici (End of Waste)
  • Rifiuti. Incendio rifiuti speciali
  • Urbanistica. Disegno di legge sul c.d. piano casa in Sardegna, cemento in arrivo.
  • Aria.Concetto di molestia integrante il reato di getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Destinazione a parcheggio di uno spazio verde
  • Urbanistica.Criteri di valutazione dell'intervento edilizio
  • Protezione civile. Servizi antincendio e protezione civile
  • Rifiuti. Ancora sugli inceneritori
  • Ambiente in genere.Concetto di perturbazione e valutazione di incidenza nella direttiva habitat
  • Urbanistica.Abusi in area demaniale
  • Rifiuti. Abbandono e quarto correttivo
  • Ambiente in genere. Autorizzazione impianto industriale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2792 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120015183
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3612
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2559
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3375
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 3932
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3240
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8008
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6207
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10628
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13172
Ambiente in genere. Indagini e reati ambientali 14 Settembre 2010 10217

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
  • Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
  • Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
  • Hamas, oggi consegneremo il corpo di un altro ostaggio
  • Almasri, il tribunale dei ministri archivia l'indagine
  • Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
  • Ong 'naufragio al largo della Libia, 18 morti'
  • Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro
  • FI, 'ritiriamo emendamento a ddl concorrenza su tariffe tlc'
  • Salvini vede Orban, 'focus su pace e critiche a Ue suicida'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it