Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Rapporto tra sanzione amministrativa e penale
  • Tutela consumatori. Giochi di sorte legati al consumo
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Urbanistica.Obbligazioni derivanti da convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Restauro e risanamento conservativo
  • Urbanistica. Opere soggette a d.i.a. e sanzioni
  • Urbanistica. Sequestro manufatto abusivo
  • Rifiuti.Legittimità diniego di accesso a documenti (formulari) del servizio di raccolta e trasporto di rifiuti sanitari
  • Sostanze pericolose. Amianto e bonifica
  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione dell'art.36-bis TUE
  • Urbanistica.Pergotende
  • Master in Milano
  • Urbanistica. Pergolato realizzabile con DIA
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e buona fede del terzo acquirente
  • Beni Ambientali.Manufatto visibile solo dalla proprietà dell’esecutore dell’abuso. Legittimità diniego compatibilità paesaggistica postuma
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e variante
  • Caccia e animali. Transito con armi in area protetta
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Rifiuti. Illegittimità dell’estensione ai rifiuti diversi da quelli urbani non pericolosi del principio dell’autosufficienza locale
  • Urbanistica. Sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1650 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116303526
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente 04 Marzo 2024 1847
Ambiente in genere. Restituzione fondi a seguito di annullamento procedimento di esproprio. 05 Novembre 2012 6137
Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale 02 Febbraio 2012 5768
Ambiente in genere.Legittimazione ad impugnare delle associazioni 12 Dicembre 2011 6876
Ambiente in genere. Flora e fauna selvatiche 16 Agosto 2010 5733
Ambiente in genere. Ecolabel 02 Febbraio 2010 7026
Ambiente in genere. Prestazioni di un organismo che opera per conto dello Stato di bandiera 26 Giugno 2009 7001
Ambiente in genere. Stoccaggio geologico di biossido di carbonio 08 Giugno 2009 6531
Ambiente in genere. Agenzia europea 23 Maggio 2009 6451
Ambiente in genere. Portezione flora e fauna selvatiche 23 Maggio 2009 6418

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Madrid, divieto di entrata a 2 ministri ultradestra Israele
  • Iniziato l'esodo da Gaza City verso il sud della Striscia
  • Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'
  • Ragazza denuncia stupro di gruppo a Malta,indagati 5 pugliesi
  • Albanese, non sorpresi se Israele dietro drone su Flotilla
  • Proposte FI per la manovra:da Irpef a Ires,confronto con alleati
  • Flotilla, abbiamo visto drone sopra di noi sganciare ordigno
  • Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
  • Borsa: Milano +0,4% con Mps e Mediobanca sempre maglia rosa
  • Si è dimesso il premier del Nepal dopo le violente proteste

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it