Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Vincolo di inedificabilità per la fascia di rispetto del corso d’acqua
  • Urbanistica. Opere realizzate da terzi (onere della prova)
  • Rifiuti.Deposito alla rinfusa
  • Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo
  • Urbanistica.Collegamento alle reti idrica e fognaria comunale
  • Urbanistica.Il TAR Sardegna indica i principi della pianificazione urbanistica comunale
  • Ambiente in genere.La procedura estintiva dei reati contravvenzionali del d.lgs. 152/2006 introdotta dalla l. n. 68/2015
  • Urbanistica.Incompletezza domanda sanatoria comporta improcedibilità
  • Beni culturali.L’affidamento in concessione di servizi nei luoghi della cultura
  • Urbanistica. Istanza di sanatoria e misure cautelari reali
  • Elettrosmog. Misure di minimizzazione
  • Urbanistica. Rapporti tra disciplina regionale e nazionale
  • Rifiuti. Deposito temporaneo (irregolarità)
  • Beni Ambientali.Parchi regionali
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego autorizzazione unica per impianto eolico in area non idonea
  • Urbanistica.Il vincolo idrogeologico non comporta l’inedificabilità assoluta
  • Tutela Consumatori. Mercato e libertà
  • Urbanistica. Piani urbanistici
  • Rifiuti.Trasporto e iscrizione nell'albo nazionale dei gestori ambientali
  • Urbanistica.Concessione del beneficio della sospensione condizionale subordinato alla demolizione entro il termine fissato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 857 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118710096
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.DECRETO LEGISLATIVO 7 dicembre 2023 n. 205 03 Gennaio 2024 1984
Caccia e animali. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alle cautele da adottare durante la macellazione o l'abbattimento degli animali. 27 Novembre 2013 5142
Caccia e animali. Specie Cites 12 Maggio 2011 6409
Caccia e animali. Animali da compagnia 04 Dicembre 2010 6813
Caccia e animali. Protezione polli da allevamento 06 Novembre 2010 6629
Caccia e animali.Pellicce di cane e gatto 05 Aprile 2010 7107
Caccia e animali. Tutela equidi 08 Settembre 2009 7004
Caccie e animali. Tutela e benessere degli animali di affezione 08 Settembre 2009 8884
Caccia e animali. Cani 25 Marzo 2009 7381
Caccia e animali. Bocconi ed esche avvelenati 17 Gennaio 2009 7268

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, attenti alle strumentalizzazioni della fede
  • Ribelli Madagascar, 'forze armate sotto nostro controllo'
  • Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
  • Conte, la bandiera blu dell'Europa si è tinta di verde militare
  • Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
  • Katz, 'dopo rilascio ostaggi distruggeremo i tunnel di Hamas'
  • Follett, il mio Stonehenge tra storia e immaginazione
  • Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
  • Segre, palestinesi in Italia con borse di studio portino i figli
  • Giovane ucciso: madre, la mia vita è distrutta

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it