Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Reato di cui all'art. 659, comma 1 codice penale e requisiti di configurabilità
  • Rifiuti.Qualificazione dei materiali estranei rinvenuti interrati
  • Rifiuti. Confisca del mezzo di trasporto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Bni ambientali.Sull’indennità risarcitoria per abusi paesaggistici minori
  • Urbanistica.Disapplicazione regolamento comunale in contrasto con D.M. n. 1444/68
  • Urbanistica.Costruzioni in zona sismica
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Beni ambientali. Violazioni norme di tutela del paesaggio e buona fede
  • Rifiuti. Sottoprodotti nel correttivo 4-2008
  • Alimenti. prodotti per lattanti e la prima infanzia
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale per la Regione Campania
  • Caccia e animali.Responsabilità per danni causati dalla fauna selvatica in assenza di recinzione del fondo
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Urbanistica.Realizzazione soppalco
  • Aria. Assegnazione delle quote di CO2
  • Urbanistica.Installazione canna fumaria e autorizzazione condominiale
  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed estensione all'intero manufatto, comprensivo di aggiunte, modifiche e superfetazioni successive.
  • Acque.Subentro nella titolarità di impresa
  • Urbanistica.Edificazione in zona agricola

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2148 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119376998
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14519
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 11395
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 10225
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 15093
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 9010
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 15237

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'
  • Trump, visiterò la Cina all'inizio del prossimo anno
  • Jennifer Lawrence, temo per futuro dei bambini ma spero per pace
  • Mosca, tra Lavrov-Rubio discussi passi per summit Budapest
  • Casa Bianca, dazi alla Colombia? Per ora nessun annuncio
  • Sofia pronta a fornire a Putin corridoio aereo per Budapest
  • Trump, stop guerra in Ucraina? Penso ci arriveremo
  • Trump, la Cina non vuole invadere Taiwan

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it