Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e consumazione del reato
  • Urbanistica.L'illegittimità della concessione in sanatoria sussiste solo se in sede penale sia accertata la falsità della dichiarazione dell'epoca di realizzazione
  • Urbanistica. Condonabilità opere abusivamente costruite su terreno illecitamente lottizzato
  • Acque. Dovere di vigilanza
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e acquisto dell'immobile per successione a causa di morte
  • Ambiente in genere.Poteri impliciti, regolazione e vigilanza dei mercati. Recenti sviluppi sull’attività di ARERA in materia ambientale
  • Urbanistica. Condoni edilizi e caos urbanistico
  • Urbanistica.Natura pertinenziale delle opere
  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario dell'area
  • Urbanistica. Confisca penale delle costruzioni abusive e dei terreni abusivamente lottizzati
  • Aria. Vendita all'asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Rifiuti. Illecita gestione e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti.Pneumatici fuori uso
  • Urbanistica.Tutela del lavoro e libertà d’iniziativa privata va ricondotta anche alla potestà pianificatoria del Comune
  • Alimenti. Preparazione con acqua non potabile
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio di un titolo edilizio illegittimo
  • Rifiuti. Ceneri di pirite
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e applicazione della sola sanzione pecuniaria
  • Ambiente in genere.Diritti di uso civico e normativa sui patti agrari
  • Sviluppo sostenibile. Sistema elettrico nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 798 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113227314
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Operazione ''bocconi amari'' 25 Giugno 2008 7729
Polizia Giudiziaria. Protocollo di intesa CFS - Provincia TV 31 Dicembre 1969 8392
Polizia Giudiziaria. Sequestro aziende faunistico-venatorie 31 Dicembre 1969 8312

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Almeno 20 droni russi su Odessa, un morto
  • In Gazzetta Ue il 18/o pacchetto di sanzioni alla Russia
  • Wsj, ci difenderemo vigorosamente contro Trump
  • Trump, a breve altri 10 ostaggi saranno rilasciati da Gaza
  • Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
  • Trump fa causa a Wsj, News Corp e Murdoch per diffamazione
  • Wafa, tredicenne ucciso da forze israeliane in Cisgiordania
  • Onu, 80 mila sfollati per le violenze nel sud della Siria
  • 'Trump preme per dazi minimi al 15-20% su tutti i beni Ue'
  • Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it