Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Art. 6 D.L. n. 172 del 2008
  • Rifiuti. Il paradosso dello stagno
  • Caccia e animali.Distinzione tra uccellagione e generica cattura di uccelli
  • Beni ambientali. Illegittimità autorizzazione paesaggistica
  • Polizia giudiziaria. Accertamenti urgenti sui luoghi in tema di rifiuti
  • Urbanistica. Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante
  • Polizia Giudiziaria. Contrasto traffico rifiuti e materiali radioattivi
  • Rifiuti.Ammendante compostato misto
  • Rifiuti.Abbandono ed esercizio del potere di ordinanza contingibile e urgente
  • Ambiente in genere.Sdemanializzazione beni demanio marittimo
  • Alimenti. Responsabilità del legale rappresentante e delega di funzioni
  • Rifiuti. Abbandono e discarica: differenze
  • Urbanistica.Lottizzazione e legale rappresentante della società che si proclami soggetto terzo
  • Rifiuti.Abbandono e bonifica
  • Caccia e animali.Tabellazione
  • Urbanistica. Legge ''Tognoli''
  • Urbanistica.Titolo edilizio e stato di sufficiente urbanizzazione della zona
  • Beni Ambientali. Afforestazione e riforestazione
  • Beni ambientali.Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche
  • Convegni. Jesolo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 798 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116676903
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 24862
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 7704
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 12596
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20483
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8081
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9367
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16431

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf diffonde terzo avviso di evacuazione a Gaza City oggi
  • Robinson scherzò dopo omicidio Kirk, 'è stato il mio sosia'
  • Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
  • Fiorello in diretta con Biggio, la Pennicanza torna ad ottobre
  • Giorgetti, Irpef e rottamazione obiettivo, seguendo priorità
  • Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
  • Cina, sanzioni complicano solo i problemi
  • Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
  • Mattarella, pericoloso crinale, riprendere la via del dialogo
  • Violentano 12enne e postano video su WhatsApp

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it