Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Macchine ed attrezzature destinate al funzionamentoall'esterno
  • Beni Ambientali. L’interesse paesaggistico dei fiumi, dei torrenti e dei corsi d’acqua
  • Urbanistica. Natura della d.i.a. e tutela del terzo
  • Urbanistica.Nozione di volume tecnico
  • Urbanistica.Sanatoria parziale
  • Rifiuti.Requisiti della fertirrigazione
  • Urbanistica.Ordine di demolizione esteso all'intero manufatto 
  • Rifiuti. Gestione
  • Urbanistica. Obbligo del permesso di costruire
  • Polizia Giudiziaria. Atti urgenti e irripetibili in campo edilizio
  • Convegni. Corso a Siena
  • Notizie. Abusivismo edilizio
  • Ambiente in genere.Pubblicità documentazione del procedimento di valutazione di impatto ambientale
  • Rumore. Giustizia amministrativa
  • Beni Ambientali. Demanio marittimo e aree marine protette
  • Urbanistica. Semplificazioni procedimentali in materia di varianti urbanistiche
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva fra processo penale e processo amministrativo
  • Rifiuti. Procedimento autorizzatorio e retroattività legge più favorevole
  • Rifiuti.Rifiuti.Miscelazioni non vietate
  • Rifiuti. Trasporto illecito (soggetti destinatari della norma)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1775 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119342944
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Elusione degli adempimenti prodromici alla bonifica 30 Giugno 2021 2284
Rifiuti.Classificazione con codici a specchio 30 Settembre 2020 3310
Rifiuti.Messa alla prova 28 Febbraio 2018 8236
Rifiuti. Rifiuti da cava di ardesia 19 Maggio 2015 6563
Rifiuti.Avvelenamento di acque e disastro colposo 23 Febbraio 2015 6066
Rifiuti. Discarica veicoli 08 Ottobre 2014 5644
Rifiuti. Emergenza Campania 06 Febbraio 2014 6218
Rifiuti. Sequestro per equivalente nei confronti dell’Ente ex d.lgs. n. 231/01 15 Ottobre 2013 8078
Rifiuti.Sequestro conservativo 08 Luglio 2013 6361
Rifiuti. Trasporti rottami ferrosi 20 Giugno 2013 7251

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • IA e Chat Gpt, prime linee guida da oncologi Ue contro i rischi
  • Il Louvre resterà chiuso anche oggi
  • FI, no agli aumenti sugli affitti brevi, noi non informati
  • Borsa: in Europa risveglio positivo, Francoforte +0,8%
  • Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,89%
  • Omicidio di Torvaianica, arrestato ad Abu Dhabi il mandante
  • Meloni, siamo il terzo governo più longevo, avanti con serietà
  • Borsa: chiusura record in Asia, si allentano tensioni su dazi
  • Il gas parte in calo a 31,67 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund a 79,9 punti base in avvio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it