Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Monumento naturale e lesione del diritto di proprietà
  • Urbanistica. Restituzione immobile abusivo sequestrato
  • Urbanistica.Differenza tra piano di recupero e piano particolareggiato
  • Urbanistica. Reati in materia di opere in cemento armato -
  • Rifiuti. Criteri di individuazione
  • Urbanistica.Variante al P.R.G. e inesistenti diritti edificatori risarcibili
  • Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale
  • Beni ambientali. Legittimità diniego Direttore beni paesaggistici per parco fotovoltaico.
  • Urbanistica. Berceau
  • Beni Ambientali.Aree protette e navigazione a motore
  • Beni Culturali. Organizzazione ministero
  • Urbanistica.Nozione di effettivo inizio dei lavori
  • Sviluppo sostenibile. Eolico in aree Natura 2000
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e strutture ricettive
  • Rifiuti. Abbandono quale reato proprio
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Condizioni per l’esclusione delle materie fecali dalla disciplina dei rifiuti
  • Urbanistica.Uso degli immobili e preventiva valutazione della loro sicurezza
  • Caccia e animali.Illegittimità detenzione cucciolo di “canis lupus italicus”, ibrido di lupo
  • Aria. Riduzione emissioni gas ad effetto serra

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1198 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119310863
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1235
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2450
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1686
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2626
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2331
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 2063
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2817
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 4077
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4667
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4195

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gp Usa: Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc
  • Hamas, almeno 45 persone uccise in attacchi dell'Idf oggi
  • Rappresentante Unicef in Yemen tra i sequestrati da Houthi
  • Stessa accisa su benzina e diesel, prima scende, altra sale
  • Mattarella a Bruxelles per visita di Stato in Belgio
  • Tusk, 'nessuna pressione su Zelensky sui territori'
  • Caso Epstein: 'Andrea spiò accusatrice', polizia Gb indaga
  • Macron, 'il furto al Louvre è un attacco alla nostra Storia'
  • Axios, dopo pressioni Usa domani riprendono aiuti a Gaza
  • Incassi Usa, in testa l'horror Black Phone 2

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it