Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Analisi delle fattispecie criminose
  • Alimenti. Vendita di prodotti già scaduti con data di scadenza diversa
  • Urbanistica.Ambiente e pianificazione urbanistica
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue
  • Urbanistica. La servitù non è un titolo reale per richiedere il Permesso di costruire.
  • Beni Ambientali. Distruzione ovvero alterazione delle bellezze naturali
  • Urbanistica.Rilascio di provvedimenti favorevoli poi riconosciuti illegittimi in giudizio
  • Ambiente in genere. Convenzione di Aarhus
  • Acque. Concessione di derivazione delle acque ad uso idroelettrico
  • Beni Ambientali. Parere sul decreto in materia di interventi paesaggistici
  • Rifiuti.Codici a specchio
  • Acque.Vulnerabilità intrinseca di un acquifero alla contaminazione
  • Urbanistica.Prescrizione del reato di lottizzazione abusiva e confisca
  • Elettrosmog.Illegittimità di divieti generalizzati di installazione delle stazioni radio base
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Rifiuti.Programma regionale di gestione dei rifiuti ed Individuazione del “fattore di pressione”
  • Urbanistica. Attività artigianale
  • Caccia e animali. Abbattimento piccioni inselvatichiti con provvedimento comunale
  • Beni ambientali. Legittimazione associazioni di categoria
  • Rifiuti. Trasporto illecito e confisca mezzo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2556 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119997320
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Esclusione della natura pertinenziale di un porticato 07 Febbraio 2013 5026
Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso 16 Gennaio 2013 8793
Urbanistica. Competenze organi comunali 14 Gennaio 2013 4547
Urbanistica.Installazione di manufatti per esigenze stagionali 27 Maggio 2012 5027
Urbanistica. Silenzio della pubblica amministrazione 17 Febbraio 2012 6866
Urbanistica.Contratto traslativo di diritti reali e immobili abusivii 13 Febbraio 2012 17938
Urbanistica.Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e pianificazione urbanistica comunale 17 Novembre 2011 8147
Urbanistica. Distanze legali 08 Luglio 2011 7267
Urbanistica. Ordine di demolizione 09 Dicembre 2010 7681
Urbanistica. Lottizzazione abusiva 29 Ottobre 2010 7761

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giorgetti, 'le banche tornino dedicarsi a risparmio e credito'
  • Crosetto 'Ucraina non potrà riconquistare territori persi'
  • Giorgetti, banche in condizioni migliori, ma il credito è debole
  • Uccisa e abbandonata, si è costituito il consuocero
  • Il Papa agli educatori, "disarmate le parole"
  • Parolin, sforzo pace Santa Sede soprattutto su lato umanitario
  • Invitalia, 'nel 2024 con gli incentivi nate 4.114 nuove imprese'
  • Parolin, per la pace in Ucraina coinvolgere anche la Cina
  • Petrolio in calo tra eccesso di offerta e sanzioni Russia
  • Panetta, banche solide, usino risorse per crescita economia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it