Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Presentazione DIA e oneri di urbanizzazione.
  • Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente tra diritto e organizzazione
  • Caccia e animali.Nozione di esercizio venatorio
  • Beni Ambientali. Sequestro preventivo intervento abusivo in zona vincolata
  • Ambiente in genere.La procedura di AIA deve farsi carico del problema della bonifica
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli acquatici
  • Urbanistica. Abuso di ufficio e reato urbanistico
  • Alimenti.Prodotto DOP denominato "mozzarella di bufala campana"
  • Ambiente in genere.Autorizzazione all’installazione del sistema di comunicazione satellitare MUOS necessità della Valutazione di Incidenza
  • Acque.Gestore del servizio idrico integrato e morosità dell'utente
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e acquisto in buona fede
  • Rifiuti. Anche il Parlamento Europeo sconfessa il ''testo unico''
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Acque.Autorizzazione allo scarico e principi generali dettati dal Codice ambientale
  • Acque. Autorizzazione allo scarico, validità e rinnovo
  • Rifiuti.Intermediario
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti e obblighi ANAS
  • Danno ambientale. Legittimazione
  • Rifiuti. Accertamento della natura di rifiuto
  • Ambiente in genere. VAS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1885 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118609895
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale

Rivista Trimestrale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Contact us 19 Dicembre 2019 4829
Archivio EN 19 Dicembre 2019 4884
Scientific Committee and Reviewers 19 Dicembre 2019 5077
Ethical Code 19 Dicembre 2019 6051
Objectives 19 Dicembre 2019 4225
Codice etico 19 Maggio 2019 5630
Modulo articoli archiviati 31 Marzo 2019 14983
presentazione rivista 14 Ottobre 2018 7939
Contatti rivista 14 Ottobre 2018 6628
Comitato scientifico 11 Ottobre 2018 8933

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Sottocategorie

Numeri Rivista 153

2018-4 7

2019-1 8

2019-2 9

2019-3 6

2019-4 7

2020-1 7

2020-2 8

2020-3 7

2020-4 7

2021-1 6

2021-2 6

2021-3 6

2021-4 7

2022-1 10

2022-2 9

2022-3 8

2022-4 9

2023-1 9

2023-2 9

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • In migliaia tornano verso Gaza city, dopo ritiro dell'Idf
  • Mosca, 'raid massicci su strutture energetiche ucraine'
  • Crosetto, riprende la missione italiana al valico di Rafah
  • Maria Corina Machado vince il premio Nobel per la Pace
  • Mattarella, attenzione a diffusione spregiudicata notizie false
  • Tajani, sui militari a Gaza credo che maggioranza sarà compatta
  • Tajani, Meloni invitata in Egitto a cerimonia firma accordo
  • Mattarella, ruolo Ue cruciale per diritti, pace e libertà
  • Borsa: l'Europa parte incerta, Londra -0,1%
  • Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,26%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it