Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Depurazione globale
  • Urbanistica.Condono edilizio, l’atto notorio non è sufficiente ad attestare la data dell’abuso
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Inquinamento e responsabilità
  • Urbanistica.Contributi di costruzione e presentazione di una fideiussione rilasciata da soggetto non autorizzato ad operare nel territorio della Repubblica
  • Polizia giudiziaria. Attività di accertamento (rifiuti)
  • Rifiuti.Illecita gestione acque di vegetazione delle olive
  • Rifiuti.Il compendio motivazionale propedeutico all’affidamento in house: l’ipotesi del servizio di gestione dei rifiuti urbani
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e opere soggette
  • Urbanistica.Le sanatorie giurisprudenziali urbanistiche e civilistiche del TAR Toscana
  • Aria. Protezione fascia di ozono
  • Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA
  • Beni Ambientali. Sequestro e pianificazione territoriale (PUTT Puglia)
  • Rumore. Attività rumorose
  • Ambiente in genere.Zone speciali di conservazione
  • Urbanistica. Disapplicazione PRG
  • Urbanistica. Parcheggi pertinenziali
  • Rifiuti. Gestione illecita e inosservanza di modalità operative

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1897 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118634094
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-2

2019-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro 13 Luglio 2019 4835
RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente” 13 Luglio 2019 5171
RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”, 13 Luglio 2019 4590

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, 'campo largo? E' un Leoncavallo largo'
  • Giani sulle Regionali, la cosa che mi preoccupa è astensionismo
  • Meloni, pace grazie a Trump, non a Albanese, Landini o Greta
  • Macron, un cammino per il compromesso è possibile
  • Meloni, a sinistra palchi diversi, disposti a tutto per potere
  • Salvini, 'la pace a Gaza si deve anche a Netanyahu'
  • Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
  • Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
  • Landini, nessuna risposta, la manovra porta a sbattere
  • Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it