Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Soppalco di notevoli dimensioni non può essere realizzato in assenza di permesso di costruire
  • Rifiuti. Conferenza stato regioni (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere.Procedure di autorizzazione
  • Rifiuti. Trattamento I.v.a. delle cessioni di rifiuti provenienti dalla raccolta
  • Rifiuti. Responsabilità del proprietario e articolo 40 codice penale
  • Urbanistica. Piano di lottizzazione
  • Urbanistica.La piscina e annessi vani tecnici non risultano rilevanti ai fini della violazione delle distanze legali
  • Urbanistica.Inammissibilità del condono edilizio richiesto per immobile fittiziamente frazionato
  • Urbanistica. Aggravamento del carico urbanistico
  • Urbanistica. Permanenza degli illeciti
  • Urbanistica. Diniego condono
  • Beni Ambientali.Deturpamento di bellezze naturali e rilevanza autorizzazione
  • Urbanistica.Il condono edilizio è uno strumento eccezionale e temporaneo
  • Acque. Modifica norme tecniche D.Lv. 152-06
  • Rifiuti. Inquinanti organici persistenti nei processi di produzione termici e metallurgici
  • Tutela consumatori. Prodotti alimentari e utilizzo della dicitura dietetico o diet
  • Caccia e animali. Richiami elettroacustici
  • Urbanistica.Termine di durata del permesso edilizio
  • Ambiente in genere. Domanda a.i.a.
  • Comunicazione della Commissione — Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1344 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115317829
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2018-4

2018-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 4\2018 - Fascicolo completo 31 Marzo 2019 3804
La compromissione e il deterioramento significativi e misurabili: in sede di sequestro probatorio non sono necessarie consulenze o perizie. 08 Novembre 2018 4665
Disastro ambientale e pubblica incolumità: la Corte di Cassazione circoscrive il campo di applicazione della fattispecie 08 Novembre 2018 5462
Sulla assimilabilità di acque meteoriche e acque reflue industriali 08 Novembre 2018 4625
Sequestro impeditivo anche per le persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001: un’interpretazione costituzionalmente orientata dal “sapore” additivo 08 Novembre 2018 5131
Le sentenze in materia di reati ambientali presso il Tribunale di Milano nel triennio 2015-2017: risultati e prospettive 08 Novembre 2018 4399
La fattispecie di inquinamento ambientale: uno sguardo comparatistico 08 Novembre 2018 5301

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa parte fiacca, Londra -0,1%
  • Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,34%
  • Il gas parte in marginale aumento a 31,8 euro al Megawattora
  • Borsa: Asia incerta ma Cina resta ai massimi, positiva Hong Kong
  • Anas, per il controesodo un fine settimana da bollino rosso
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 85 punti base
  • In Usa entrano ufficialmente in vigore i dazi sui pacchi
  • Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
  • Brasile,Lula avvia il processo di ritorsione contro dazi Usa
  • Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it