Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione opere edili e rimozione n. 63 roulotte da fondo agricolo
  • Tutela Consumatori .Pubblicita' ingannevole e comparativa illecita.
  • Beni Ambientali.Opere interrate
  • Rifiuti.Consiglio di Stato e megatermovalorizzatore di Roma
  • Caccia e animali.Divieto di utilizzo di fonti luminose fisse
  • Urbanistica. Vicenda Tenuta Presidenziale di Castelporiziano
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili e parere negativo espresso da un organo tecnico-consultivo (ARPA) al di fuori della conferenza di servizi
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Ambiente in genere. Le novità di fine anno
  • Rifiuti. Potere di ordinanza
  • Ambiente in genere. Energia eolica
  • Urbanistica.Condono e divieto di retroattività delle sanzioni amministrative punitive
  • Urbanistica. Conseguenza sanzione aministrativa
  • Rifiuti.Inquinamento da discarica e responsabilità
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (elemento soggettivo)
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Rifiuti.LEGGE 17 maggio 2022 n. 60
  • Aria.Elusione del controllo
  • Alimenti. Alimenti infestati da parassiti e accertamento
  • Beni Ambientali. Vincolo di rimboschimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2045 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119364348
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile

Protezione Civile

Disposizioni in materia di protezione civile e tutela della pubblica incolumità in genere

Sottocategorie

CEAG Legambiente 3

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 29

Dottrina 2

Cassazione Penale 5

Consiglio di Stato 1

Giurisprudenza Penale Merito 1

Giurisprudenza Comunitaria 1

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Corte Costituzionale 5

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra
  • Educazione e cultura, nasce la Fondazione Barbara Berlusconi
  • Sinner no alla Davis, Volandri 'non ha dato disponibilità'
  • Borsa: Europa positiva con Wall Street, Milano +1,4%
  • Kallas, ampio sostegno all'uso degli asset russi per Kiev
  • Scontro Trump-Petro, Bogotà richiama ambasciatore in Usa
  • Israele, 'Hamas continua a violare il cessate il fuoco'
  • Wall Street apre in rialzo, Dj +0,41%, Nasdaq +0,52%
  • Mattarella, a Bruxelles come a casa, è la capitale d'Europa
  • Il petrolio apre in calo a New York a 57,08 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it