Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Acque di balneazione (ossigeno disciolto)
  • Urbanistica. Mancata manutenzione opera pubblica
  • Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili e applicabilità istituto della convalida
  • Ecodelitti. Inquinamento ambientale
  • Urbanistica. Lottizzazione in zona urbanizzata e falso del professionista
  • Elettrosmog. Installazione antenne e permesso di costruire
  • Urbanistica. Usufruttuario
  • Urbanistica.Cessione di cubatura e contiguità dei fondi
  • Urbanistica.Sequestro e sentenza
  • Beni ambientali.Installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici
  • Rumore. Schiamazzi
  • Rumore. Macchine ed attrezzature destinate al funzionamentoall'esterno
  • Rifiuti.Attivazione procedure di bonifica
  • Rifiuti. Fresato d'asfalto come sottoprodotto
  • Ambiente in genere. Legittimità ordinanza rimozione per struttura balneare con utilizzazione temporanea non rimossa
  • Rifiuti. Controlli e verifica della P.A. su smaltimento rifiuti in ex cava e disciplina applicabile.
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego SCIA per installazione SRB in carenza parere ARPA
  • Caccia e animali.Legittimità revoca porto fucile uso caccia a seguito di una denuncia per minacce sporta da ex convivente
  • Rifiuti.Conferimento a terzi in assenza di autorizzazione
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1508 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115256640
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Interventi di somma urgenza 28 Marzo 2024 2663
Rifiuti.Emergenza nella regione Campania e raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti non pericolosi 28 Dicembre 2016 3729
Protezione civile. Responsabilità del sindaco 13 Giugno 2013 6507
Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi 06 Febbraio 2013 4500
Protezione civile. Rovina edifici 30 Giugno 2008 9276

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Istat, cala fiducia dei consumatori, stabile nelle imprese
  • Borsa: Milano sale (+0,68%) con l'Europa, Parigi la migliore
  • Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
  • Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
  • Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
  • Canali Telegram russi, droni ucraini colpiscono due raffinerie
  • Borsa: l'Europa parte positiva, Parigi +0,35%
  • Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
  • Zelensky, 'la Russia preferisce la balistica ai negoziati'
  • Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it