Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Discarica abusiva o non autorizzata
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica e privilegio speciale immobiliare sul fondo
  • Rifiuti. Interpretazione autentica della nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Obbligo di informazione sulle possibilità edificatorie dell'area
  • Polizia Giudiziaria. Stampati indagini urbanistica
  • Beni ambientali.Il Consiglio di Stato sottolinea il dovere della tutela del paesaggio
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
  • Ambiente in genere. Natura ed effetti dell'AIA
  • Caccia e animali. Istituzione di fondo chiuso alla caccia.
  • Urbanistica. Sospensione esecuzione demolizione
  • Urbanistica. Varianti
  • Urbanistica.Sanatoria opere non ancora realizzate
  • Urbanistica.Termine per l’impugnazione degli strumenti urbanistici
  • Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute
  • Rifiuti. Danneggiamento e percolato da discarica
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Ambiente in genere.Ambito di applicazione del principio di precauzione
  • Rifiuti.Siti non idonei alla localizzazione di discariche
  • Sviluppo sostenibile.Costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Urbanistica. Ristrutturazione (nozione e limiti)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1739 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115617596
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali

Beni Ambientali

Beni ambientali, tutela del paesaggio ed aree protette

Sottocategorie

Corte dei Conti 7

Cassazione Civile 8

Legislazione comunitaria 3

Legislazione nazionale 34

Cassazione Penale 447

Dottrina 123

Giurisprudenza Amministrativa TAR 298

Giurisprudenza Comunitaria 7

Giurisprudenza Penale Merito 10

Consiglio di Stato 279

Corte Costituzionale 79

CEAG Legambiente 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giudice vieta a Trump la guardia nazionale in California
  • Kim è a Pechino accompagnato dalla figlia Ju-ae
  • Wall Street apre in calo, Dj -0,96%, Nasdaq -1,74%
  • Emilio Fede in condizioni critiche
  • Dieci anni dopo Alan Kurdi, bimbo simbolo delle stragi del mare
  • Xi, 'importante l'impegno Iran a non volere armi nucleari'
  • Ue, 'Fico in Cina non rappresenta la Commissione europea'
  • Idf avverte, spostatevi da Gaza city, andate ad al Mawasi
  • Putin, mai stati contrari all'adesione dell'Ucraina all'Ue
  • Stacanovisti al lavoro, sono il 6,6% in Europa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it