Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Condono e soggetti legittimati
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza di smaltimento dei rifiuti utilizzati per riempimento del piazzale a servizio dell’impianto industriale, già utilizzati in passato
  • Rifiuti. Spedizioni di rifiuti
  • Beni Culturali.Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale
  • Beni Ambientali. Opere nella fascia di 150 metri dalla battigia
  • Rifiuti.Codici a specchio, ISPRA e Ponzio Pilato
  • Rifiuti.Illegittimità Regolamento comunale per l'utilizzo su terreno agricolo di fertilizzanti, reflui zootecnici e fanghi di depurazione
  • Urbanistica. D.i.a. e poteri della P.A.
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica. Diritto di edificazione e saturazione della volumetria assentibile
  • Urbanistica.Ambito di applicazione dell’ordine di esecuzione
  • Rumore.Elemento soggettivo del reato di cui all’art. 659 cp
  • Urbanistica. Sanatoria, obblighi di motivazione del giudice
  • Ambiente in genere. V.i.a. (Piano regionale delle attività estrattive)
  • Polizia giudiziaria.Guardie zoofile ENPA
  • Ambiente in genere.The EU Charter, Environmental Protection, and Judicial Remedies
  • Urbanistica.Le opere su aree in contrasto con il vincolo idrogeologico non sono condonabili
  • Ambiente in genere.Strade vicinali ad uso pubblico, l'onere di manutenzione non è a carico del Comune
  • Ambiente in genere.Cambiamenti climatici, ondate di calore, temperature estreme di Roma
  • Ambiente in genere.VAS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2238 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119268061
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti

Alimenti

Disciplina degli alimenti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Cassazione Civile 3

Legislazione comunitaria 9

Legislazione nazionale 30

Dottrina 15

Cassazione Penale 109

Corte Costituzionale 3

Giurisprudenza Comunitaria 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Consiglio di Stato 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • MotoGP : Raul Fernandez vince in Australia
  • Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier
  • Messaggio Mattarella a Niaf, italoamericani fanno grandi gli Usa
  • Meloni, la cultura woke cerca di dividere Italia e Usa
  • Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
  • Bosnia, nominato presidente ad interim in entità serba
  • Usa, 'attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza'
  • Idf, i corpi dei due ostaggi sono arrivati in Israele
  • Idf, la Croce Rossa ha ricevuto i resti di due ostaggi
  • Hamas, chiusura di Rafah ritarderà consegna dei corpi ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it