Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il primo decreto legge sull’ambiente del nuovo governo.Al peggio non c’è mai fine
  • Sito inquinato e responsabilità da custodia
  • FOCUS “La legge sugli ecoreati 5 anni dopo: un primo bilancio”
  • Urbanistica.Edificio demolito e ristrutturazione
  • Urbanistica. Archiviazione e restituzione immobile all’amministrazione comunale
  • Rumore. Piano di zonizzazione acustica
  • Beni ambientali.Nozione di opere civili
  • Beni ambientali. Opere abusive realizzate in zona sottoposta a tutela paesaggistica e qualificazione giuridica
  • Convegni. Polizia locale
  • Rifiuti. Fine rifiuto dopo recupero: quando si verifica veramente?
  • Acque.zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola
  • Urbanistica.Realizzazione di interventi strutturalmente precari
  • Beni Culturali. Interventi
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Rifiuti.Omessa bonifica di siti inquinati
  • Caccia e animali. Custodia selvatici in zoo
  • Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente
  • Beni Ambientali. Aree protette
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche
  • Rifiuti. Gestione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2055 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120608922
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 72

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Russia 'condanniamo l'eccessiva forza militare Usa nei Caraibi'
  • A Novi Sad migliaia al raduno commemorativo della strage
  • Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi (2)
  • Serie A: Napoli-Como 0-0
  • Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
  • Leader siriano Sharaa si recherà a Washington a novembre
  • Mosca vara sottomarino Khabarovsk, può portare i Poseidon
  • Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi
  • La maggioranza lima la manovra, aperture sui dividendi
  • Tre fermi dopo gli scontri tra Polizia e antifascisti a Cagliari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it