Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2012
  • Urbanistica. Incompetenza del geometra per calcoli in cemento armato
  • Rifiuti.Stoccaggio e inclusione nelle operazioni di smaltimento o recupero
  • Urbanistica.Altezza media di edificio di nuova costruzione, interpretazione di “edifici preesistenti circostanti”
  • Rifiuti.Delega di funzioni
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva terzo acquirente e giudice dell'esecuzione
  • Rifiuti.Legittimazione attiva di un ente locale ad impugnare gli atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di rifiuti
  • Rifiuti.Attività organizzate per il traffico illecito
  • Rifiuti. Ordinanza rimozione
  • Urbanistica.Legittimità diniego autorizzazione apertura struttura ricettiva extra-alberghiera
  • Urbanistica. Insanabilità permanente degli edifici inseriti in una lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Edificazione in zona agricola
  • Urbanistica. Interventi edilizi minori
  • Ambiente in genere. La Provincia ha l’obbligo di attivarsi in sede istruttoria per ricercare e individuare il responsabile dell’inquinamento.
  • Rifiuti. Produttore e detentore, responsabilità
  • Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e nozione di impianto
  • Urbanistica.Ordine demolizione
  • Urbanistica. Lottizzazione e verifica circa la conformità della trasformazione realizzata
  • Urbanistica.Stato legittimo dell'immobile
  • Caccia. Caccia con mezzi vietati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1849 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115113119
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4789
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5419
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 4940
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5032
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4585

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa debole, traballa governo in Francia, Milano -1,1%
  • La famiglia Pifferi: 'Soddisfatti per l'esito della perizia'
  • E' rottura sul San Carlo, nessun accordo sul soprintendente
  • Valditara,quasi il 50% insegnanti di sostegno saranno confermati
  • Rottamazioni, 47 miliardi di rate non versate, 33 di incassi
  • Merz, attacchi Israele di ieri lasceranno ombra pesante
  • Fermato il presunto accoltellatore del prof a Bassano
  • Governo Gb lancia stretta contro reati d'onore, 'sono migliaia'
  • Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
  • Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it